Estate a Loreto tra arte e cultura, nella città sarà eletta anche Miss Marche
Anche nell’estate 2019 la città mariana sarà infatti teatro di spettacoli e di incontri di assoluto spessore
Anche nell’estate 2019 la città mariana sarà infatti teatro di spettacoli e di incontri di assoluto spessore
un Sistema integrato di Servizi per la valorizzazione dei Beni Naturali e Culturali seguendo la logica dello scambio pubblico-privati. Il progetto è arrivato nelle Marche
La chiesa di San Francesco alle Scale racconta una buona parte della storia di Ancona
Ideata e perfezionata in un casolare, lo strumento è diventato talmente popolare da finire nelle mani di grandi musicisti. La storia della fisarmonica si perde nella leggenda
Costruito verosimilmente alla fine del I secolo, l'anfiteatro del Guasco è uno dei monumenti romani più importanti ad Ancona
Il celebre arco eretto in omaggio a Traiano è presente in alcuni dipinti esposti nei più famosi musei del mondo
C'era un teatro e persino alcuni stabilimenti balneari. Nella storia del rione però mertia spazio anche un personaggio caratteristico come Alma, detta "la barca"
Un evento organizzato dall’associazione culturale Energie per Senigallia, presieduta da Massimo Bello
È stata questa la chiave di lettura della partecipazione delle Marche
Boom di visitatori per lo stand regionale nelle prime due giornate di manifestazione
Durante il percorso le guide si sono soffermati su aspetti della storia e dell'arte del capoluogo, segnalando curiosità relative a palazzi storici e monumenti
Quando la si attraversa è impossibile non alzare lo sguardo verso la statua di Camillo Benso di Cavour. Viaggio nella storia della piazza simbolo della città
L'iniziativa costituisce il primo incontro della città con il progetto MIRA, lanciato dal Comune di Ancona, un progetto che unisce i cinque musei cittadini in una rete che intende valorizzare Ancona dal punto di vista culturale e turistico
Partecipano gli uni e le altre al progetto “A-f-Fidarsi”, una serie di incontri settimanali con l’obiettivo di avvicinare due mondi agli antipodi per età, provenienza, status sociale e culturale
Ci si passa davanti ogni giorno ma in pochi ne conoscono l'importante storia
Preparatore atletico, tra gli altri, anche della paralimpica Assunta Legnante, Massimo Pistoni ha dato alle stampe il suo terzo libro
Negli ultimi anni, l’INAIL Marche ha collaborato con alcuni singoli Dipartimenti Universitari presenti all’interno dei quattro Atenei marchigiani
Il progetto del Comune fa il pieno di fondi destinati ai sistemi bibliotecari di tutta Italia pari a 8.980 euro
I visitatori della mostra Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche hanno la possibilità di effettuare una visita guidata tematica di un’ora per una scoperta più approfondita del pittore veneto
A rappresentare l'amministrazione comunale come di consueto, l'assessore alla Partecipazione Democratica Stefano Foresi
A due anni dal terremoto arriva deposito attrezzato per le opere d’arte salvate dalla distruzione. Tutti i dettagli su dove ammirarle
Un libro vibrante di ricordi, da Istanbul ad Ancona, dalla memoria individuale a quella collettiva tra commistioni etniche, religiose e culturali
Come ogni anno la Scuola partecipa al progetto Libriamoci nelle scuole organizzato dal MiBACT e dal Centro per il libro e la lettura
L’attacco alla manifestazione appena conclusa arriva da Fratelli d’Italia, che contesta i contenuti ma anche la procedura che ha portato all'assegnazione dell’evento
Come mettersi in gioco per realizzare i propri obiettivi? E’ questo il tema attorno al quale si sono confrontati giornalisti, filosofi, artisti, atleti, imprenditori e registi