Biblioteche ad Ancona, ecco dove studiare o lavorare da remoto
L'elenco delle biblioteche presenti in città con orari e contatti
L'elenco delle biblioteche presenti in città con orari e contatti
Il Comune aprirà un bando quinquennale per selezionare il gestore dello spazio
Al taglio del nastro c'era il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo
A impreziosire il libro, i disegni di Leonardo Cemak, pittore, illustratore, noto per le sue vignette comparse per molti anni su giornali e riviste
In tutto sono stati raccolti centodue elaborati (fra racconti, foto e disegni) che raccontano le istituzioni culturali del territorio
Tutte le regole e gli orari per visitare la chiesa in tempo di Coronavirus
Una parte degli oltre 1.600 reperti recuperati dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in diverse città marchigiane, capoluogo compreso. Statue, libri, quadri e beni antiquariali: il valore complessivo si attesta oltre i 2 milioni di euro
Fino alla fine di agosto l’ingresso è gratuito e per poter accedere è necessaria la prenotazione
Al via la piattaforma digitale della Mole, produzione di contenuti on line dei Musei Civici e il Kum Festival riflette sulle conseguenze della Pandemia
Le date delle prossime riaperture dopo il lockdown da Coronavirus e le regole per poter usufruire dei servizi in sicurezza
Il portavoce provinciale di Fratelli d'Italia: «Giusto punire chi ha ideato la frode, ma si venga incontro alle famiglie già colpite duramente dalla crisi»
Una forma di ringraziamento ma anche di valorizzazione per le associazioni del territorio
Fa parte degli eventi del Grand Tour Cultura. In un momento in cui il Covid-19 colpisce il mondo la cultura trova soluzioni alternative
Sono sessantasei i protagonisti internazionali del convegno: artisti, curatori e critici d’arte, che, affrontando la sfida, si sono messi a disposizione dell'Associazione culturale InArte
Gli investigatori sono partiti dalle comunicazioni del negozio al Ministero, per scoprire un giro di affari da quasi 1 milione di euro, che coinvolgeva migliaia di ragazzi da tutta Italia
Così il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli sull'appoggio del capoluogo dorico alle candidature di Brescia e Bergamo a Capitale della Cultura 2020.
Paolo Marasca, assessore alla cultura: «la nostra città sarà una candidata estremamente valida, con un progetto molto forte e intenso».
La kermesse si terrà dal 16 al 18 ottobre. Una riflessione necessaria alla Mole Vanvitelliana sul virus che ha cambiato improvvisamente la vita di tutti
“Entrare” nell’Infinito leopardiano, a tal proposito, resta una possibilità concreta grazie al progetto “Infinito Gabrielli” attivo dallo scorso anno
Un viaggio dalle origini alla fine del 1800. Sarà Ciriaco Pizzecolli, esploratore e padre dell'archeologia. Sarà possibile incontrare personaggi leggendari
La cultura non si ferma: così prendono il via progetti di storytelling delle installazioni multimediali del Centro Visite e dell'experiential gate, costruerndo storyboard e narrazioni
Ventiquattro anni di pubblicazioni. La collana edita dal Consiglio Regionale raccoglie il catalogo in pdf con poesie, saggi e molto altro
L'iniziativa di Ancona si è aggiunta a quella che alcune città candidate avevano già preso singolarmente, e rafforza lo spirito di una rete della cultura che si preoccupa, anzitutto, di esprimere solidarietà e vicinanza in periodi difficili
La piattaforma consente di ottenere prestiti di materiale da remoto: dagli e-book ai film
C'è anche l'assessore Paolo Marasca tra i firmatari della richiesta d'aiuto inviata al premier Conte da registi, cantanti, scrittori e volti noti dello spettacolo a sostegno della categoria