University Card, cos'è e come si richiede
La “University Card” è lo strumento pensato per facilitare l’accesso degli studenti universitari a prodotti e servizi utili alla loro vita all’interno della città
La “University Card” è lo strumento pensato per facilitare l’accesso degli studenti universitari a prodotti e servizi utili alla loro vita all’interno della città
Primo posto assoluto della graduatoria nazionale della VQR, consolidando un primato scientifico che dura da oltre 15 anni
E' stato premiato per la tesi di laurea Magistrale “Valutazione della funzionalità di distribuzione di un atomizzatore innovativo”.
Un programma didattico interdisciplinare unico in Italia che offre una formazione avanzata, nel campo dei media, delle arti visive e performative
Presenteranno i loro lavori circa 50 specializzandi della Clinica Ortopedica dove cura, didattica e ricerca sono vissute come un unicum inscindibile.
Oltre 90 imprese presenti al Job Service Day mercoledì 25 maggio 2022 all'Univpm. Torna in presenza l’appuntamento dedicato all’incontro tra neolaureate, neolaureati e mondo del lavoro
La sessione mattutina della “Giornata della Legalità” ha visto come ospite d’onore il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che ha dialogato con le istituzioni e gli studenti intervenuti nell’Aula Magna
l'Università ha costituito il Centro di Ricerca e Servizio di Intelligenza Artificiale & Sanità Digitale in Medicina e Biologia
L'intervento ha l'obiettivo di individuare e finanziare, con cadenza quinquennale e nell'ambito delle 14 aree CUN, i migliori 180 Dipartimenti delle Università statali
Seminario con il Generale Giuseppe Governale, i giovani, la legalità e l’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti Fondamentali Univpm
L'Università Politecnica delle Marche ha pubblicato un nuovo bando per assegnare un Premio di Laurea in ricordo degli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor
Assemblea Plenaria del progetto Marlic, co-finanziato dalla Regione Marche. I progetti in esame