Grand tour cultura, le botteghe artigiane di un tempo rivivono in città
Al Centro Pergoli e all’Archivio storico, dalle 16 alle 19, mostre e conversazioni sulle testimonianze raccolte dai volontari del Servizio civile universale
Al Centro Pergoli e all’Archivio storico, dalle 16 alle 19, mostre e conversazioni sulle testimonianze raccolte dai volontari del Servizio civile universale
L'assessore comunale alla cultura Paolo Marasca e il sindaco Valeria Mancinelli hanno spiegato i motivi e le possibili ricadute della candidatura
Conclusi il recupero e la catalogazione dei libri dell'ex Manicomio di Ancona trasferiti alla Facoltà di Economia a Villarey
Così con una nota ufficiale Marco Ausili, Maria Grazia De Angelis e Antonella Andreoli, della Lega, che commentano la candidatura di Ancona come Capitale Italiana della Cultura
I consiglieri Marco Ausili, Maria Grazia De Angelis e Antonella Andreoli perplessi sul mancato coinvolgimento delle associazioni: «Metodo centralizzato, si corra ai ripari»
All'incontro sarà presente il sindaco Valeria Mancinelli
Passare davanti al Palazzo degli Anziani e guardare all’insù per ammirare l’orologio o semplicemente vedere che ore sono. C’è qualcosa che lascia per un momento disorientati?
Un aumento ottenuto anche grazie anche all’iniziativa estiva di apertura pomeridiana, visitato da un numero elevato di turisti italiani e stranieri
Un ciclo di incontri dedicati alla cultura greca
La recente ristrutturazione fortemente voluta dall’Arcivescovo Fabio Dal Cin ha consentito la necessaria rimozione delle lettere di ottone, che dopo più di 90 anni apparivano rovinate ed ossidate
Sono solo tre delle azioni messe in campo per rafforzare il dossier della candidatura che sarà presentato a Roma a fine marzo 2020. Si parte ufficialmente il prossimo 10 dicembre alle 18:30 a Palazzo del Podestà
L'amicizia ultratrentennale tra Nazzareno Carini e Vincenzo Canali ha generato l'idea di confezionare un libro in doppia lingua (italiano e inglese) che testimoniasse il patrimonio culturale e l'esempio umano di Paolo Soprani
Dal 23 al 29 novembre il Centro Pergoli ospita il ciclo di eventi ispirati alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il sito web raccoglie anche le storie di altre edicole, nicchie e croci, disseminate nel nostro territorio, grazie ai dati e alle informazioni raccolte nonché interviste effettuate a singoli cittadini.
L’iniziativa si terrà domenica 17 novembre presso la Biblioteca Planettiana ed è aperta a tutti: dai bibliotecari agli insegnanti, dai pediatri ai genitori
La sedicesima giornata nazionale del trekking Urbano coinvolge anche la città di Ancona. Il percorso previsto in città
Nel weekend torna l'appuntamento dedicato alla tutela dei beni architettonici: gli alunni della scuola media Leopardi vestiranno i panni di apprendisti ciceroni per assistere i visitatori
Genga è famosa in Italia e non solo per le Grotte di Frasassi, ma questa cittadina è un vero e proprio gioiello del turismo e della cultura. Le attrazioni da non perdere secondo la classifica di Tripadvisor
Sotto l'asfalto di Ancona esiste un mondo tutto da scoprire. E' quello della rete idrica che per secoli ha rifornito la città e che oggi è visitabile grazie ad "Ancona sotterranea"
Tutti sanno che si chiama così, ma in pochi sanno perché. Un viaggio nella mitologia greca che ha ispirato il principale teatro di Ancona
La società proprietaria ha infatti manifestato la volontà di cederlo, esattamente due anni dopo la sua inaugurazione
Arrivano nelle Marche i cinque disegni del Codice Atlantico di Leonardo e in una sala multimediale sarà possibile far funzionare le macchine in prima persona
“Libri da mare” mette a disposizione di quanti vorranno usufruire di questo servizio di prestito librario centinaia di volumi