Roberto Benigni è “Amico della Fondazione Pergolesi Spontini”
Il Premio Oscar: «Sono onorato di questo dono inaspettato e improvviso, è una sorpresa lietissima. Da qui in avanti sono un amico del ‘Pergolesi’ e un amico di Jesi»
Il Premio Oscar: «Sono onorato di questo dono inaspettato e improvviso, è una sorpresa lietissima. Da qui in avanti sono un amico del ‘Pergolesi’ e un amico di Jesi»
Apre a biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi aperta per l’assegnazione dei posti, disponibili ancora 140 posti di loggione e di palchi di terzo ordine per assistere al Teatro Pergolesi al solo intervento di Roberto Benigni
L’iniziativa ha l’intento di promuovere la lettura e gli incontri letterari con autori locali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio
La settima edizione del Farfisa day promosso dall'omonima associazione culturale richiama centinaia di appassionati anche da fuori regione
La mostra è frutto della collaborazione con i colleghi archeologi croati, che saranno presenti all’inaugurazione, ed è stata realizzata dal Parco Nazionale della Krka
Ultimi ciack per il film su San Giovanni Battista girato interamente nelle provincie di Ancona e Macerata. Il regista Omar Pesenti e il protagonista Francesco Castiglione tirano le somme
I risultati della campagna di scavo saranno presentati ed illustrati il 19 Luglio, in concomitanza con l’inaugurazione di una mostra
Il programma è particolarmente ricco di eventi e nomi prestigiosi: Massimo Ranieri, Massimo Cacciari, Ernesto Galli della Loggia, Gad Lerner, Corrado Augias, Paola Gassman tra le figure che arricchiranno i mesi di luglio ed agosto
Nel corso di tutta la kermesse torinese ospiterà oltre sessanta eventi con dibattiti in diretta streaming e personalità del mondo della cultura, della musica e delle istituzioni ospiti dello stand
Caratteri italiani, sefarditi, askenaziti, si alternano nelle grafie delle stele, facendo emergere, attraverso la loro lettura, la ricchezza, la complessità culturale e la storia plurisecolare della comunità ebraica
Più di 700 persone per “Sport e salute” un evento organizzato da Filodiffusione con il Cab Stamura e il Comune di Ancona, condotta dal giornalista Maurizio Socci
Il vicesindaco di Jesi ed assessore alla cultura Luca Butini ha portato i saluti della città di Jesi, sottolineando ai presenti come il Museo Federico II Stupor Mundi si inserisca in un’offerta culturale ricchissima
Dai capolavori della letteratura mondiale ai libri meno noti al grande pubblico, recensiti e commentati da docenti ma anche da semplici lettori. L’appuntamento è a Palazzo Camerata
Presentate le date della stagione 2018 dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana. Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti dal prossimo 15 gennaio
Il Comitato chiede lumi sul bilancio della Fondazione e attacca Massimo Bacci, Presidente dell'ente culturale e sindaco della città, sulla decisione di anticipare i fondi biennali
Tra gli interventi previsti c’è l’ampliamento del 25% della balconata superiore, che insieme al piano terra ospiterà spazi per eventi culturali, commercio al dettaglio e aree enogastronomiche
Il sindaco Valeria Mancinelli e i famigliari dell'attrice scomparsa nel dicembre del 2014 hanno inaugurato il Belvedere che da oggi porta il nome dell'artista
La mostra raccoglie la vasta produzione dell'artista ripercorrendo i passaggi fondamentali della ricerca grafica del maestro marchigiano
i riflettori delle Muse si riaccenderanno domenica alle 16 per la replica della Carmen, tutta in lingua francese e con i dialoghi parlati, ma con sottotitoli in italiano
Ciriaco, prima di divenire Cristiano, era Rabbino Ebraico e fece rinvenire la Vera Croce su cui soffrì il supplizio Gesù Cristo, quindi si convertì e divenne Vescovo probabilmente proprio qui, ad Ancona
Tredici appuntamenti, tutti di giovedì con inizio alle ore 17,00, a partire dal 12 gennaio e fino al 6 aprile. Le informazioni sull'evento
Le visite si svolgeranno tutte le domeniche a partire da domenica 18 dicembre, nel corso della mattinata a partire dalle 9,00. In caso di particolari eventi atmosferici la visita potrà essere annullata
Dati importanti quelli emersi al convegno "Genitori e vaccinazioni: tra paure e diritti", organizzato dall'associazione Fatto&Diritto. Relatori il Magistrato Ugo Pastore, Daniel Fiacchini e Nadia Mazzoni