Green
Legambiente, ecco il report 2023 sui capoluoghi più "green": Ancona al 29° posto
Realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, "Ecosistema Urbano" stila una graduatoria sulle performance ambientali di 105 comuni capoluogo. La città dorica dietro Macerata e Pesaro
martedì, 24 ottobre
Green
Coldiretti Marche, no al fotovoltaico a terra: "Ci sono migliaia di tetti da sfruttare"
Nelle Marche il 46% degli impianti fotovoltaici è a terra e occupa, attualmente secondo i dati del Gse, 966 ettari con la seconda incidenza più alta d’Italia
mercoledì, 27 settembre
Green
Verde urbano: stato dell'arte e prospettive. Gli obiettivi della giunta Silvetti: "Gestione più efficiente ed efficace"
A fronte del frazionamento degli incarichi e dei compiti in essere nelle precedenti amministrazioni, l'obiettivo che l'assessore con l'Esecutivo si è dato è quello di riorganizzare la gestione del verde pubblico
giovedì, 21 settembre
Green
Gli ambientalisti incontrano Silvetti: sul tavolo mobilità, censimento del verde e bosco urbano
Su richiesta delle associazioni ambientaliste anconetane si è svolto martedì 19 settembre un primo incontro con il nuovo sindaco
giovedì, 21 settembre
Green
Un Passetto senza inquinamento, oltre 60 i volontari al lavoro. Raccolti 80 chili di rifiuti durante il World CleanUp Day
Il World Cleanup Day è un'iniziativa sociale globale, che si pone come obiettivo quello di combattere il problema dell'inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente
lunedì, 18 settembre
Green
Confermate le due spighe verdi all’interno del Parco del Conero per Sirolo e Numana
Picciafuoco, Presidente facente funzione: «Considerando anche le Bandiere Blu questa area protetta si conferma tra le più eccellenti d’Italia»
mercoledì, 26 luglio
Green
Parco del Conero: al via un progetto sperimentale in acqua per ripopolare la Cladocora
L’attività sperimentale condotta nell’ambito del Progetto del Centro Nazionale Biodiversità (National Biodiversity Future Centre) è stata avviata nell’area antistante la falesia di Numana al confine con Sirolo ad una profondità di circa 6 metri
lunedì, 10 luglio
Green
Rimuovere 200 chili di mozziconi di sigarette per celebrare la giornata dell'ambiente
Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette, così oggi una grande quantità invade fiumi, coste e spiagge finendo inevitabilmente in mare
venerdì, 2 giugno
energia
Nasce nelle Marche la prima Comunità Energetica Rinnovabile laboratorio d’Italia
Presentato il progetto CER Lab Marche del Gruppo SGR presso la nuova sede ICAM
mercoledì, 24 maggio
Green
Il bosco urbano prende forma: la "barriera verde" a ridosso della raffineria
E' quanto sta realizzando l’Anas nell’ambito delle compensazioni da lei richieste per il raddoppio della Statale 16
venerdì, 31 marzo
life
"Seeds and Bees" | Tutela delle api: il progetto per migliorare gli habitat e la biodiversità
Meeting nella sede dell'Ente Parco. Zannini, Direttore: “Aiutiamo gli agricoltori a tutelare la biodiversità”
lunedì, 20 marzo
energia
Svolta verso il bio per l’azienda agraria delle Opere Laiche Lauretane
Tra le novità, prima gara d’appalto bandita assieme alla Delegazione Pontificia
mercoledì, 15 marzo
life
Comuni Plastic Free, due i premi nelle Marche: riconoscimenti per Pesaro e Fermo
Delle oltre 360 città italiane che hanno avanzato la candidatura a “Plastic Free Onlus”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in 68 hanno superato la valutazione ottenendo l’attestato di virtuosità
domenica, 12 marzo
mobilità
Estra, al via XL-Connect: il progetto sulle tecnologie per la ricarica di veicoli elettrici con fondi EU
XL-Connect, questo l’acronimo di “Large scale system approach for advanced charging solutions”, è un progetto di ricerca e innovazione che nasce con l'obiettivo di ottimizzare l'intera catena di ricarica - dalla fornitura di energia all'utente finale
giovedì, 23 febbraio
energia
M'illumino di meno, anche Falconara aderisce all'iniziativa per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico
Nella serata di oggi 16 febbraio, dalle 18.30 alle 20, saranno spente le luci del Centro Pergoli di piazza Mazzini e l’assessore all’Ambiente Valentina Barchiesi rilancia anche il tema del riutilizzo di oggetti e materiali
giovedì, 16 febbraio
mobilità
Impianto fotovoltaico sul tetto del parcheggio degli Archi. In arrivo la prima comunità energetica di Ancona
La svolta sostenibile del capoluogo procede la sua marcia verso l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. In particolare sarà il parcheggio degli Archi a sperimentare il primo modello di autosostenibilità in tema di consumo energetico
lunedì, 13 febbraio