Gli ambientalisti incontrano Silvetti: sul tavolo mobilità, censimento del verde e bosco urbano
Su richiesta delle associazioni ambientaliste anconetane si è svolto martedì 19 settembre un primo incontro con il nuovo sindaco
Su richiesta delle associazioni ambientaliste anconetane si è svolto martedì 19 settembre un primo incontro con il nuovo sindaco
Il World Cleanup Day è un'iniziativa sociale globale, che si pone come obiettivo quello di combattere il problema dell'inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente
La barca a vela che ha fatto il giro del mondo testimonial di “L’Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto”
Carlo Ciccioli (Fdi): "L’impianto fotovoltaico in questione, un’invasiva occupazione di suolo in un’area paesaggisticamente pregiata, può essere ben collocato altrove evitando così una ferita gravissima che segnerebbe, per decenni, un territorio ad alta valenza ambientale"
Picciafuoco, Presidente facente funzione: «Considerando anche le Bandiere Blu questa area protetta si conferma tra le più eccellenti d’Italia»
L’area è sede da ameno venti anni di tre zone ad alta tutela specifica
Si è concluso il processo a carico dello stabilimento Bufarini di Castelferretti. Per cinque anni i residenti avevano lamentato puzze. Il tribunale ha assolto azienda e vertici dall'inquinamento ambientale
In particolare sono stati raccolti bicchieri di plastica, cartacce, bottiglie di vetro e tanti mozziconi di sigarette
La climate tech 3Bee ha creato la prima Oasi della Biodiversità in provincia di Ancona - a Serra De Conti, grazie alla messa a dimora di 120 piante da nettare che contribuiranno a proteggere la biodiversità e a riequilibrare l’ecosistema ambientale. L'iniziativa fa parte di un programma più ampio che ha portato alla messa a dimora di oltre 50.000 alberi in 18 regioni e oltre 50 province italiane.
La diciottesima edizione della manifestazione “Pulizia dei fondali – Passetto 2023” organizzata dal Kòmaros Sub Ancona e patrocinata dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero
Era stato preannunciato e previsto l’arrivo di circa 400 manifestanti; l’evento, invece, ha attirato la presenza di oltre un migliaio di manifestanti tra adolescenti, giovanissimi e famiglie provenienti anche da altre province e regioni
Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia tra cui la riviera del Conero e per la precisione la zona antistante al Trave
Una vera e propria impresa per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, la ricorrenza istituita dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP)
Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette, così oggi una grande quantità invade fiumi, coste e spiagge finendo inevitabilmente in mare
Torneranno in azione i tesserati della FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato per partecipare alla " Giornata Mondiale dell'Ambiente, riproponendo " Pulifondali"
Il neo sindaco di Ancona ha sottoscritto 4 dei 5 punti proposti. Resta fuori la costituzione dell'Area Marina Protetta
Questa mattina, dopo 30 anni, alla presenza di Tecnici dell’ARPA Marche, è stata spostata la centralina di rilevamento della qualità dell’aria di tipo industriale suburbano installata sul tetto della ex scuola Lorenzini, a 10 metri di altezza
Lo dice il candidato sindaco Roberto Rubegni (Europa Verde Ancona)
Dalle Grotte di Frasassi di Genga, Alessandro Martire lancia in musica il messaggio di sensibilizzazione per la salvaguardia del pianeta in occasione della Giornata mondiale della terra “Earth Day”
Comuni plastic free entro il 2024. Le città che proveranno a centrare il prestigioso traguardo
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Delle oltre 360 città italiane che hanno avanzato la candidatura a “Plastic Free Onlus”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in 68 hanno superato la valutazione ottenendo l’attestato di virtuosità
Il Comune accoglie le proposte delle associazioni e prepara un piano di ri-lancio della baia
La situazione geopolitica internazionale ha messo in evidenza come la dipendenza energetica dalle fossili dell'Unione Europea sia determinante per le nostre economie, oltre che per il cambiamento climatico