Conerobus sempre più green, arrivano sei nuove auto a metano
Sono state consegnate a Conerobus, nei giorni scorsi, sei nuove auto di servizio a metano
Sono state consegnate a Conerobus, nei giorni scorsi, sei nuove auto di servizio a metano
L’edificio simbolo di piazza Mazzini resterà al buio dalle 20.30 alle 21.30, in contemporanea con tanti altri edifici simbolo in tutto il pianeta
Venerdì 26 marzo, nell’ambito della celebre eco-kermesse radiofonica sarà di scena, dalle ore 18, e in diretta sulla pagina Facebook del popolare programma d’attualità, l’appuntamento “M’illumino di meno, M’informo di più”
Proseguono ad Ancona i lavori per la sistemazione del verde cittadino in vista anche della ripresa primaverile. Ecco i dettagli
Il provvedimento proposto dall’assessore ai Trasporti e al Bilancio Guido Castelli è stato approvato ieri dalla giunta
E' nato un nuovo Gruppo della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ad Ancona, come parte attiva della Sezione FIAB Vallesina
Dalla spiaggia di fianco il porto turistico di Numana sono stati raccolti oltre 250 chili di rifiuti fra microplastiche e pneumatici ma soprattutto enormi matasse di reti e corde smaltite, poi, dai ragazzi
Sono 11 invece quelli che purtroppo nel dicembre scorso erano stati rimossi in quanto in precarie condizioni di salute e potenzialmente pericolosi
Buone le performance delle frazioni di Varano e Montacuto che sfiorano il 65%. Dati record per indifferenziata, 1.450 tonnellate mai stata così bassa
Un altro errore segnalato da Astea è nel conferimento del vetro, che va separato da eventuali parti in metallo o plastica. Intanto la app Junker raggiunge un record di download
Assegnato l’appalto, i 13 impianti verranno posizionate entro il mese di marzo, finanziati con un apposito contributo regionale di 300 mila euro
L’assessore alle Manutenzioni Romolo Cipolletti: «Le piante sono un patrimonio che lasciamo alle generazioni future»
Le risorse andranno a finanziare undici enti tra Parchi regionali e Riserve naturali. Ecco tutti i dettagli
E’ stato realizzato nella mattinata di oggi, martedì 5 gennaio, il progetto predisposto dall’architetto Serena Marinelli per migliorare l’aspetto del centro città, nel tratto compreso tra piazza Mazzini e piazza Garibaldi
La nuova ipotesi progettuale prevede che la ciclovia non sia più posta immediatamente a fianco dei binari ma distanziata almeno di cinque metri e fino a un massimo dodici