Green
Da discoteca a scuola naturale, il progetto per il recupero dell'ex Tapioca
Il Comune di Falconara partecipa al bando Habitat della Fondazione Cariverona, che mette a disposizione fino a 500mila euro. L’assessore Valentina Barchiesi: «Vogliamo promuovere il nuovo concetto di scuola all’aperto»
il 22 dicembre del 2020
life
Ecobonus, il Codacons scende in campo: avviato servizio di assistenza per i cittadini
Ad oggi l’iter per accedere all’Ecobonus sembra non essere affatto semplice e, in assenza di un concreto aiuto ai potenziali fruitori, l’incentivo rischia di rimanere sulla carta – spiega l’associazione
il 22 dicembre del 2020
life
Alberi anti inquinamento, occasione di rilancio anche per i vivai penalizzati dal Covid
Ogni anno i boschi marchigiani sottraggono all’atmosfera circa 1,2 milioni di tonnellate di anidride carbonica, secondo una stima di Coldiretti Marche su dati del “Rapporto Boschi e foreste nel Next Generation EU”
il 19 dicembre del 2020
life
Bosco urbano di Castelferretti, le nuove piantumazioni con i bambini della Da Vinci
Nella mattinata di oggi, giovedì 17 dicembre, gli alunni delle classi seconde, terze e quarte della scuola Da Vinci hanno infatti assistito alle nuove piantumazioni
il 17 dicembre del 2020
life
Stop pesticidi, presentato il dossier di Legambiente sui residui che arrivano nel piatto
Quasi la metà dei campioni analizzati contiene residui di pesticidi, nella frutta oltre il 70%. Nelle Marche pesticidi presenti nel 63,2% dei monitoraggi svolti dall’Arpam nei corsi d’acqua
il 17 dicembre del 2020
energia
Dea e Astea Energia rinnovano la rete pubblica a Santa Maria Nuova
Si tratta di un primo project financing che DEA/Astea Energia ha portato a termine con l'Amministrazione comunale della durata di 12 anni e che consentirà un risparmio energetico complessivo stimato in 1.750.000 kWh
il 16 dicembre del 2020
life
Montemarciano, volontari in azione per pulire la spiaggia dai resti delle mareggiate
Il plauso è arrivato anche dall’amministrazione comunale per il lavoro di queste persone che da anni si adoperano volontariamente
il 12 dicembre del 2020
energia
Un nuovo modo di raccontare l'energia, al via il percorso educativo promosso da Estra
Con il progetto, il Gruppo Estra, uno dei principali operatori nel settore dell’energia a livello nazionale, intende valorizzare il ruolo della scuola come luogo imprescindibile per far crescere una nuova cultura della sostenibilità fatta di informazioni ma anche di azioni
l'11 dicembre del 2020
mobilità
Corinaldo per il terzo anno riceve l'attestato di Comune Ciclabile
L'obiettivo principale dell’iniziativa Comuni Ciclabili è quello di sostenere e accompagnare le amministrazioni locali nelle politiche bike-friendly e nell’impegno per lo sviluppo della mobilità sostenibile
il 9 dicembre del 2020
mobilità
Bici gratis sugli Intercity, servizio al via su nuove linee
Raggiungere località sempre più numerose, a bordo dell’Intercity e senza rinunciare alla propria due ruote. È possibile a partire dal 13 dicembre
il 3 dicembre del 2020
life
Green Plasma sbarca ad Ancona, la tecnologia per combattere l'inquinamento
L'innovativa tecnologia per combattere l’inquinamento delle plastiche in mare. Avviata la sperimentazione al porto di Ancona
il 2 dicembre del 2020
life
Ambiente, la scuola elementare Piaget celebra "La Festa dell'Albero"
La Festa dell’albero nasce alla fine dell’800 per celebrare l’importanza del patrimonio arboreo ed al fine di educare e sensibilizzare tutti noi, a partire dai più piccoli, al rispetto della natura
l' 1 dicembre del 2020
mobilità
Mobilità sostenibile, il Comune di Corinaldo entra in Ciab
Il Comune ha deciso di aderire a CIAB, il Club delle Imprese Amiche della Bicicletta, associazione promossa da FIAB
il 26 novembre del 2020
life
Il clima è già cambiato: ecco gli impatti del climate change sui nostri centri urbani
Nel nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente una mappa dei territori colpiti da fenomeni metereologici estremi tra il 2010 e il 2020: nelle Marche contati 42 eventi estremi
il 25 novembre del 2020
life
Circolo naturalistico il Pungitopo, la festa dell'albero è anche ad Ancona
Nei giorni scorsi e nella giornata di sabato 21 novembre alcuni soci hanno piantato delle querce lungo il sentiero Direzione Parco, porta aperta al Parco del Conero da Vallemiano
il 22 novembre del 2020