Benvenuti Gostoli e Berardinelli fanno sapere che il Sindaco Gramillano avrebbe costituito un fondo patrimoniale sei mesi fa proprio per tutelarsi dalla Corte dei Conti. Per loro Gramillano è in mala fede
I giovani del PD chiedono che “i responsabili, soprattutto delle precedenti amministrazioni, rivendichino le loro scelte dandone conto pubblicamente e che a tappare questo enorme buco non siano i cittadini.”
Il sindaco emana un comunicato in cui ribadisce che le dimissioni dell'assessore al bilancio "nulla hanno a che vedere con scelte da sempre condivise sia con me che con l'intera Giunta"
Andrea Biekar si sarebbe dimesso da assessore al bilancio per motivi personali, anche se già filtrano indiscrezioni sul contrasto con il sindaco Gramillano in merito alla copertura dei debiti contratti dello Stabile
L'atto presentato ieri non è regolare: Gramillano è costretto a mostrare un documento corretto a penna oltre il tempo prescritto: scoppia il caos. Maggioranza salvata dalla proroga del governo Monti
Il Consigliere in quota Pdl Stefano Benvenuti Gostoli ha presentato un'interrogazione a risposta scritta e orale al Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, sulla questione del fondo patrimoniale
A 13 giorni dal voto sul Bilancio di previsione l'Udc e i socialisti fanno tremare la maggioranza: "se le condizioni sono queste - è il messaggio - meglio il commissariamento"
La "tragedia" (per ora recuperabile) si è consumata ieri, al momento di votare il bilancio consuntivo: il documento è passato, ma con solo 20 sì. Il 27 ci sarà "la prova del 9" sul preventivo
I consiglieri Eugenio Duca e Andrea Quattrini hanno depositato ieri una proposta di delibera consiliare che prevede l'istituzione di una commissione d'indagine sui debiti del teatro Stabile
Il segretario anconetano del Pd Stefano Perilli propone la creazione di una commissione di indagine guidata dall'opposizione per fare chiarezza sulle responsabilità dei debiti del Teatro Stabile
Per il consigliere a 5 Stelle Andrea Quattrini i conti sul Piano degli Investimenti 2012-2014, analizzato ieri in Commissione Bilancio, non tornano. Si parla di 2,6 milioni di euro
Il governatore chiede che il Teatro diventi un autentico polo regionale. Risponde il sindaco di Ancona: "Il futuro organismo sarà il perno del riordino delle attività di lirica e prosa"
Il consigliere-avvocato in quota Pdl: “Sarebbe già evidente l'eventuale intento fraudolento nel voler privare i potenziali creditori dei beni sui quali potersi soddisfare in caso di probabile danno economico”
Comunicato prudente, anzi prudentissimo, da parte del Comune di Ancona sulla questione del bilancio preventivo 2012. I prossimi giorni si annunciano densi di discussioni
Gramillano dovrà convincere la maggioranza a votare un preventivo bocciato dai revisori. L'impresa non è facile e l'amministrazione potrebbe anche saltare. Ecco il piano dell'ex preside per evitare la crisi
Se al bilancio dell'amministrazione manca circa un milione per essere promosso dai revisori dei conti, allora Ezio Gabrielli lancia la sua idea su facebook: stipendio dimezzato per due anni a tutta la classe politica
La Giunta non condivide le critiche che i revisori della Corte dei Conti avrebbero mosso alle voci di bilancio. In più Biekar ha rimarcato che questo bilancio è una previsione e come tale può essere oggetto di modifiche
La relazione dei revisori contabili boccia il bilancio 2012 praticamente su tutta la linea, Gramillano si immola per convincere i consiglieri "In caso mia responsabilità". Manca anche la firma del dirigente: è in Thailandia
Per il 2012 la Giunta Gramillano prevede il pareggio di bilancio nonostante i tagli statali gli enti locali. L'imu sulla prima casa resterà del 0,4 per cento, colpiti invece immobili non locati e banche
Il 10% delle entrate del Comune se ne va in rate: è come se ogni anconetano fosse indebitato per 1409 euro(neonati compresi), e avesse in pendenza rate da 149 euro. Ma l'indebitamento dal 2009 si è ridotto
La proposta, presentata ieri in maggioranza, prevedere un rialzo dell'aliquota sulle seconde case dal 7,6 all'8,6 per mille, e dal 7,6 al 10,6 per mille per le abitazioni sfitte e gli immobili degli istituti finanziari
Le forze di minoranza hanno chiesto una convocazione urgente del consiglio comunale ad Ancona per affrontare le questioni legate al bilancio e chiedere che emergano le responsabilità politiche