Fabriano con Cerreto (35mila abitanti), Sirolo, Numana e Camerano, Città del Conero da 15mila abitanti e Monte Roberto con Castelbellino (8mila residenti). Il ddl Lodolini fa ragionare le amministrazioni
L'annuncio arriva dal sindaco Brandoni durante la conferenza stampa di fine anno. E poi. Bonifica dei fossi, scogliere, ex Montedison, comandante unico con Ancona e pressing su Multiservizi e Anas
Vigilanza privata al via domani come da emandamento presentato in consiglio comunale dai capigruppo Cipolletti e Baia. Armati ma anche pronti ad allertare le forze dell'ordine in caso di bisogno
Il Preventivo 2015 al vaglio della commissione Bilancio in vista dell'approdo nel consiglio comunale di lunedì. L'assessore Mondaini: "Tagli del Governo per quasi 1 milione, la manovra più difficile dal 2008"
Tagli del Governo centrale per 8 milioni di euro, nel bilancio di previsione la priorità va a strade e manutenzioni straordinarie. Saranno mantenuti gli stessi livelli di servizio senza aumentare la pressione fiscale, prevista la riduzione di Imu e Tari
L’Amministrazione comunale, in vista dell’approvazione del Bilancio di previsione 2015, ha programmato una serie di incontri con i cittadini e associazioni del territorio per la presentazione del preventivo
Sono state sottoposte a controllo oltre 100 attività agrituristiche, 63 gli illeciti amministrativi rilevati per un valore di oltre 50mila euro, mentre nel 2015 entrerà in funzione il drone per il telerilevamento
Il Comune di Falconara chiude l'anno con la realizzazione di importanti opere: dal Visentini alla Scuole Dante Alghieri. Il 2015 si apre con delle novità: riduzione tariffe dei parcheggi e impianto semaforico nel sottopasso di Villanova
La Giunta ha presentato un piano di lavoro per il 2015. Tra le priorità l'asfaltatura delle strade, il progetto su piazza Pertini e la Mole Vanivitelliana. Si deciderà che cosa fare dell'area del Nautico e saranno avviati i lavori alle scuole Collodi
Spacca: "È un bilancio di guerra che costringe le Regioni a rimodulare la propria capacità di spesa secondo criteri nuovi, considerando che si azzerano i trasferimenti statali e che le entrate proprie diminuiscono per la crisi"
Giorgi: "Risorse che andranno a sostenere anche il volontariato, il servizio antincendio boschivo, la dotazione tecnologica e strumentale e la formazione degli operatori"
Fiorillo: "Il problema generale dei Comuni è che gran parte dei risparmi che faranno sarà portato via per mettere a posto il bilancio dello Stato. Ancona sta ristrutturando la macchina comunale e i servizi per produrre i risparmi"
L'Associazione Santissima Annunziata è un'organizzazione senza fini di lucro, nata nel 2003, ed oggi dislocata in due grandi Centri caritativi in cui vengono gestiti più di una ventina tra servizi, attività e progetti
Le linee guida del documento finanziario ed il piano delle opere pubbliche 2015 saranno illustrati nei vari quartieri "per permettere ai cittadini di conoscere la situazione economico-finanziaria e capire a quali servizi ed opere si darà priorità"
"Non vi è stata necessità di alcun intervento aggiuntivo come invece accaduto negli ultimi 16 anni, quando si procedeva all'aumento della tassazione locale o si utilizzavano le risorse destinate invece agli investimenti"
Rifiuti, fitti attivi e passivi, alienazioni, servizi sociali, partecipate, Ex Metro, strade e contravvenzioni: i 5 Stelle dorici passano ai raggi X il documento economico ed elencano le loro critiche
E' stato approvato ieri in Consiglio comunale con i soli 21 voti della maggioranza il Bilancio 2014, mentre le opposizioni, per protesta, non si sono presentate in aula
Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio e Cna chiedono all’Amministrazione Comunale di rivedere il peso della tassazione sulle imprese del comune di Ancona, considerato troppo oneroso
Non ci saranno tagli lineari mentre il risparmio per le spesa corrente sarà di 3milioni di euro. Saranno aumentate le spese per i servizi sociali e le manutenzioni, ridotta la pressione fiscale
Con la nuova riforma fiscale meno risorse a disposizione. Per la maggioranza si dovrà aumentare il fondo di svalutazione crediti, riorganizzare la macchina comunale, aumentare la spesa per servizi sociali e manutenzioni e applicare la TASI equamente
Saranno impiegati per assistenza domiciliare, progetti di integrazione e socializzazione, trasporto, centri socio educativi, integrazione scolastica e lavorativa, tirocini e borse lavoro, ausili tecnici e abbattimento delle barriere di comunicazione
“Apprendiamo così che per far fronte alle continue perdite di gestione, la maggioranza decide di innalzare al massimo ( 0,8 per mille. ) anche la TASI, confermando Ancona tra le città più tartassate d'Italia”
Il sindaco si appella agli anconetani per far entrare soldi nelle tasche del Comune. Con l'incasso del 5 per mille potranno essere realizzati progetti specifici. A Palazzo del Popolo c'è preoccupazione per il bilancio
L'assessore, nel presentare il bilancio 2014: "Con 94 mila marchigiani che mangiano grazie alla Caritas e altre organizzazioni caritative, le Marche Felix hanno slabbrature che toccano la disperazione"
Approvazione dell'assestamento di bilancio, piano antineve, piano per i senza fissa dimora e "Violata". Sono queste alcune delle questioni affrontate dalla Giunta nel corso dell'incontro settimanale con la stampa