In un incontro organizzato dai Lions Club, i ragazzi hanno potuto ascoltare il capo della Squadra Mobile di Ancona Virgilio Russo e l’avvocatessa Laura Versace parlare di reati e la consapevolezza dei giovani
Due cicli di incontri per amministratori locali e non solo: «Giovani protagonisti e al centro del programma politico». Un format che vuole formare gli amministratori pubblici del domani del Partito Democratico
Tutti i sabato mattina, i ragazzi della classe quinta dell'ex nautico imparano a dirigere una nave, esercitandosi sul simulatore navale. L'unico presente nelle Marche è costato intorno ai 200mila euro
Secondo i dati dei sindacati di Ancona e Marche mancano 131 docenti per le classi delle scuole dell'intera regione. Ora le sigle sindacali denunciano quella che sembra essere ormai una situazione insostenibile e parlano di sovraffollamento delle classi
Le scuole elementari di via Canale nel mirino dei vandali. Già lo scorso maggio erano entrati in azione devastando l'edificio, mentre a dicembre era divampato un incendio ritenuto doloso dai vigili del fuoco
La cultura della sicurezza sulla strada parte da molto lontano, dalla scuola, da quando si è piccoli. Per questo proseguono gli incontri della Polizia Stradale di Ancona nei vari istituti scolastici della provincia
Promuovere l'approfondimento dei temi dell'educazione al rispetto di tutti gli esseri viventi nelle scuole della Regione Marche è il punto chiave del
protocollo di intesa che l’Ufficio Scolastico Regionale ha firmato con la LAV
Come ogni anno il Comune di Ancona, Assessorato alla Partecipazione democratica, in collaborazione con diversi soggetti operanti nel territorio, organizza diverse iniziative per il sostegno didattico per i minori della scuola dell’obbligo
Al via dunque ai lavori che dovranno impedire che altri vandali possano introdursi nella scuola di via Canale. Il sistema di allarme è costato all'amministrazione la cifra di 14mila euro
L'Assessore all'Ambiente: "Da tempo infatti lo stazionamento di una piccola colonia di piccioni ha aumentato la presenza di guano sul cortile e le scale antistanti la scuola, creando qualche piccolo inconveniente ai passanti"
Alici, triglie, suri, moli, pannocchie, sardine, sgombri, gallinelle, ma anche cozze, vongole e persino trote: la campagna ha l'obiettivo di portare i bambini ad apprezzare il pesce, e non uno qualunque, ma quello fresco e locale
Il fatto è stato segnalato da una maestra all'amministrazione, che ha convocato il cuoco e chiamato i Nas, che hanno visitato il centro cottura e sottoposto ad analisi a scopo cautelativo campioni del lotto interessato
Per contrastare il fenomeno degli sprechi e dare una mano all'ambiente, agli alunni delle scuole elementari verranno distribuite delle borse termiche con le quali potranno portarsi a casa ciò che avanza del loro pranzo in mensa
I lavori saranno corposi e riguarderanno tutte le facciate dell'edificio complessivo del plesso Mercantini e del plesso Ferraris. Il costo totale sarà di 420mila euro, con un finanziamento di 322mila