Dovrà cambiare istituto scolastico il ragazzino che lo scorso 28 marzo ha colpito al fianco una sua compagna di classe. Oggi i genitori della classe metteranno fine alla loro protesta
L'assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini, ha incontrato oggi presso la sede dell'ex Consiglio Comunale, una delegazione di studenti cinesi, nell'ambito di uno scambio promosso dal Liceo Classico "Rinaldini"
I militanti giovanili di Fratelli D'Italia-Alleanza Nazionale hanno voluto sensibilizzare gli studenti della città di Ancona, in occasione della "giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie" che si celebra oggi 21 marzo
Il Liceo Rinaldini è la prima scuola selezionata nelle Marche per partecipare al Progetto europeo denominato E.E.E. - Extreme Energy Events che coinvolge importantissimi Enti di Ricerca
Itis Merloni e Ipsia Miliani uniti in una manche davvero carica, dove i diplomandi fabrianesi con grande spirito competitivo, hanno dimostrato la loro eccellente preparazione non solo a livello scolastico
Tra le cinque classi in gara la migliore su tutte è stata la 5^A Igea che con i suoi 5257 punti ha superato il record di questa edizione di High School Game
La puntata è stata molto sentita, gli studenti si sono sfidati a colpi di telecomando con grande competizione ma alla fine, anche se per pochi punti, la migliore è risultata la V AT con 3880 punti
È stato avviato il corso dedicato alla sicurezza nelle scuole che vede coinvolti numerosi alunni delle scuole primarie di Ancona. L'iniziativa è realizzata dalla sezione dorica dell'Associazione nazionale dei vigili del fuoco
Informiamo che lunedì 10 febbraio 2014 alle ore 21.15 c/o i locali del Mutuo Soccorso di Falconara Alta si terrà un'assemblea pubblica convocata dal Comitato per la riapertura della Scuola Alighieri
I lavori, iniziati il 7 gennaio, erano stati anche interrotti a causa del rinvenimento da parte degli operai di un ordigno bellico. La rupe è stata messa in sicurezza con interventi mirati di ingegneria naturalistica
Notizia positiva per studenti e dipendenti, in attesa da mesi dello stipendio. A darne la notizia sono il parlamentare di Ancona, on. Carrescia e l'on. Manzi, componente della Commissione Istruzione
Legambiente Marche presenta il XIV rapporto sulla condizione degli edifici scolastici: il 100% delle strutture marchigiane in aree a rischio sismico, solo il 18,7% quelli con certificato di agibilità
Natale e Capodanno agli Archi per riscoprire il passato, per rileggere con occhi nuovi il presente e per riprogettare insieme il futuro del quartiere della città
I carabinieri stavano compiendo un servizio preventivo mirato al contrasto della detenzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle scuole. Il ragazzo è stato poi mandato regolarmente a lezione
Concorso artistico nazionale per raccontare il bicentenario. I ragazzi delle sedi, Ancona, Jesi e Fabriano si cimenteranno in tre delle discipline in gara: quella pittorica, plastica e di progettazione
E' Tommaso Congestri, diciannovenne studente dell' IIS Podesti Onesti di Chiaravalle, ad aggiudicarsi il primo premio dell'ottava edizione del concorso nazionale di poesia "POESIA ONESTA"
Il progetto, realizzato dal Coordinamento del Progetto A.Re.A con la partecipazione di Comune, Istvas e Collegio dei Geometri, prevede diverse fasi che saranno attuate nel corso dell'anno scolastico
In collaborazione l'associazione di volontariato "Si può fare" onlus, l'iniziativa prevede, quando possibile, la presenza di uno o più equipaggi delle Volanti nei punti cittadini di ritrovo e di partenza dei piccoli studenti
Il fatto è accaduto a Loreto: il bus non riesce a fare la salita e gli studenti dell'istituto Alberghiero di Loreto sono costretti a scendere a fare un pezzo di strada a piedi
Inaugurato ieri "l'autobus umano" , formato da bambini in movimento, accompagnato da adulti volontari (per lo più genitori e familiari) con tanto di tesserini, orari, capolinea, fermate e percorsi prestabiliti
Nella prossima settimana si darà il via ai lavori per la segnaletica orizzontale in città e nelle frazioni. Oggi intanto completati gli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole
Un autobus umano, formato da bambini in movimento, accompagnato da adulti volontari (per lo più genitori e familiari) con tanto di tesserini, orari, capolinea, fermate e percorsi prestabiliti
Il sindaco Valeria Mancinelli ha spiegato che 4 plessi restano chiusi per problemi strutturali (Garibaldi, Socciarelli, Antognini e Leopardi. Tutti gli altri sono stati invece controllati dopo le ultime scosse sismiche