Il latte a fumetti dei bambini, Trevalli torna nelle scuole
La Scuola L. Sperandei di Camerano (An) si aggiudica il primo premio del progetto “A Scuola di latte” promosso dalla Trevalli – Cooperlat e giunto alla quarta edizione
La Scuola L. Sperandei di Camerano (An) si aggiudica il primo premio del progetto “A Scuola di latte” promosso dalla Trevalli – Cooperlat e giunto alla quarta edizione
Intensa attività ieri, sabato 26 maggio, per i Sindaci di Numana Gianluigi Tombolini e di Sirolo Moreno Misiti, tutta a favore delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”
Nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana, dove sono confluite le scolaresche finaliste, i ragazzi delle seconde elementari hanno ricevuto l’ambito riconoscimento per la loro poesia
Un evento davvero unico nel suo genere, che si è tenuto presso la sala assemblee dell’IIS MoreaVivarelli di Fabriano, realizzato dall’icona internazionale di gusto, tendenza e immagine, simbolo di Know-how in tutto il mondo
Il celebre fumettista italiano, sceneggiatore e curatore di Dylan Dog, ospite sabato 14 aprile al palazzetto Baviera di Senigallia
Da aprile a maggio oltre 2.000 studenti parteciperanno alla scoperta dell’acqua buona, fresca, di alta qualità
Presso la sede della Cassa Edile di Ancona, si è fatto il punto della situazione con il segretario nazionale della Uil Scuola Giuseppe D'Aprile e la segretaria regionale Claudia Mazzucchelli
Due classi dell’Istituto Savoia-Benincasa (quarta Sia e quinta Afm, indirizzo economico) sono state selezionate per partecipare al progetto Euroscola e nelle scorse settimane hanno rappresentato l’Italia
Il nuovo centro alle Rodari preparerà, in media, 510 pasti giornalieri e servirà 10 scuole
La riduzione si applicherà automaticamente per i cinque giorni di assenza del servizio causa chiusura nidi e scuole per cui non è necessario presentare nessuna domanda
Le due giovani campionesse presenti hanno calamitato l’attenzione degli studenti attraverso il racconto delle proprie esperienze sportive e di vita
Rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado domani e sabato, con l'Università che ha sospeso lezioni e tirocinii fino a lunedì 5 marzo
Il Comune ha emanato un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città per sabato 24 febbraio
All'Istituto Zooprofilattico Marche Umbria il compito di verificare la partita di pesce finita nel mirino perché maleodorante. L'assessore Borini: «Genitori segnalate subito»
Quello delle mense scolastiche è sempre più un caso, soprattutto oggi dopo lettera del Presidente del Consiglio dell’Istituto “Quartieri Nuovi” che denuncia addirittura conseguenze di salute per i bimbi
La protesta coinvolge sia i docenti sia il personale Ata. Lezioni a rischio per gli studenti proprio nel primo giorno di rientro dalle vacanze natalizie
Il Parco Zoo Falconara ha aderito all’iniziativa per contribuire a promuovere la lettura tra i più piccoli e sostenere, insieme a Giunti al Punto, il percorso di crescita e di formazione dei ragazzi
«Ormai diventato uno strumento per fini ricattatori nei confronti degli studenti - inizia la nota del movimento - siamo lieti che finalmente sia stato abolito»
Commenta così l'Associazione Culturale Universitaria Gulliver dopo l'assegnazione delle borse di studio per gli studenti degli atenei marchigiani
Casini: «La Regione ha aderito all'iniziativa destinata a innovare le strutture didattiche»
Sarà pubblicato il decreto che permetterà alle scuole di assumere 55 collaboratori scolastici, 18 assistenti amministrativi e 10 assistenti tecnici in più rispetto ai 59 posti autorizzati in precedenza
Il valore massimo del voucher è pari a 2.000 euro per una quota mensile di 200 euro, che copre in tutto o in parte il costo della retta mensile a carico delle famiglie
Cinquanta alunni di seconda media hanno partecipato al progetto di visite formative per avvicinare i giovani alle istituzioni. Ad accoglierli il capogruppo M5s, Gianni Maggi
Inizio del nuovo anno scolastico, il saluto dell’assessore Bravi agli studenti e alla comunità didattica: «Ricominciamo dalla scuola, luogo di rinascita e di crescita»
Il sindaco Valeria Mancinelli ha voluto salutare studenti, famiglie, docenti e personale scolastico con una lettera. Ecco le sue parole