Il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia è intervenuto sulla vicenda della cancellazione delle prenotazioni al piano vaccinale da parte dei medici specializzandi
Coordinando il lavoro degli inquirenti della Polfer, il pm dorico Valentina Bavai ha aperto un fascicolo di indagine che oggi vede l’iscrizione di un indagato
L’indagine prende il via dopo l'esposto di un consigliere comunale di Ancona presentato alla Procura, alla Corte dei Conti e alla stessa Guardia di Finanza
Nell'ambito dell'inchiesta sulle tangenti per truccare gli appalti nell'ASUR, il pm Paolo Gubinelli ha chiesto il rinvio a giudizio per 9 soggetti di cui 8 persone accusate di associazione per delinquere
E' quanto emerso dalle testimonianze degli impiegati, ascoltati in occasione di una ispezione del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. Indagine che ora vede anche un altro binario con le indagini della Polizia
Il pm Paolo Gubinelli ha confermato l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, alla turbativa e al falso in atto pubblico per 8 dei 9 iscritti nel registro degli indagati
Ai principali indagati è stata contestata l'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di aziende operanti nel settore alimentare e di prodotti ittici congelati
L'inchiesta è partita da una precedente indagine e ora la Procura di Ancona ipotizza che certi favoritismi fossero continuati da allora. Ma gli indagati si difendono sostenendo di non aver mai avuto rapporti con la ditta presunta favorita
L'avrebbe violentata per anni con cadenza quasi giornaliera. Il presunto papà orco avrebbe anche colpito la figlia, più volte, con calci alla pancia, per scongiurare l'ipotesi che lei potesse restare incinta
La Finanza di Ancona ha denunciato in primis il medico che aveva "truccato" il suo curriculum in modo tale non solo da farlo rientrare entro i requisiti del bando, ma anche da mettere fuori gioco i concorrenti
Il primo rischio denunciato è quello sismico in un'area ad alta densità di popolazione. Per questo sono stati presentati 4 esposti: uno alla Procura di Ancona, uno a quella di Ascoli, uno a Roma e alla Corte dei Conti
L'imputato, difeso dall'avvocatato Maurizio Benvenuto, respinge le accuse e anzi rivendica la regolarità della documentazione e delle spese che, prima di ogni rimborso, venivano controllate da un ufficio interno
I due si sono conosciuti su Facebook e poi lei è diventata vittima del maggiorenne, che la costringeva a filmarsi durante atti sessuali per poi inviargli il video, dietro il ricatto di diffondere certe immagini
La denuncia è arrivata pochi giorni fa da parte di un soldato, che ha raccontato di un superiore che lo avrebbe vessato verbalmente per mesi, fino a gettarlo in uno stato d'ansia, per cui ora teme di andare al lavoro
Le ditte coinvolte creavano fondi neri, liquidando denaro a varie società sportive compiacenti. I soldi infatti rientravano nelle disponibilità degli imprenditori che, per ottenere gli appalti, li usavano per pagare le tangenti ai ganci dell'Asur
Il funzionario e il dirigente Asur che sono indagati, nel frattempo, sono stati trasferiti in altri uffici con ruoli amministrativi. Alla fine l'inchiesta conta 9 indagati più un'azienda collegati a circa 30 appalti truccati nel giro di 3 anni
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Ancona nell’ambito dell’indagine sul presunto giro di appalti Asur, truccati con l’obiettivo di assegnare contratti di pulizia e lavori di manutenzione ad un'azienda amica in cambio di favori personali
All'assessore regionale Moreno Pieroni è stata notificata l'archiviazione della sua posizione in merito alle indagini contabili sui gruppi consiliari. Resta il procedimento penale dopo la richiesta di rinvio a giudizio
La deputata punta anche il dito contro il comandante della Municipale di Ancona quando scrive che “appare anomalo che nessun procedimento disciplinare sia stato invece attivato nei confronti di chi doveva vigilare"
Erano 66 gli indagati tra politici e funzionari della regione e sono gli stessi 66 per cui il pm ha chiesto il rinvio a giudizio con l'accusa di peculato. Dunque tutti sullo stesso piano e nessuna scrematura
Nell’esposto presentato dalla figlia in particolare si fa riferimento al progressivo deperimento della paziente, alla quale sarebbe stato imposto un sostanziale digiuno durante esami e cure
Nel mirino di Gdf e pm di Ancona ci sono 20 conti correnti, partecipazioni societarie, due abitazioni a Bologna, una a Parma e due a Roma, tra cui una palazzina in via Archimede nella zona dei Parioli di Roma
Ma la pubblica accusa ha anche chiesto di escludere dal procedimento alcune posizioni. Per questo è stata chiesta l’archiviazione della posizione del dirigente regionale e tre tecnici inizialmente coinvolti nell'inchiesta