L'uso del casco gli ha salvato la vita cavandosela con uno spavento e 7 giorni di prognosi. Ma poteva andare molto peggio. L'appello della comandante della polizia locale di Ancona ad utilizzare sempre il dispositivo di sicurezza
I cinque segnali satellite sono stati sistemati: uno all'ingresso dello svincolo dell'Università, uno sull'Asse all'uscita per l'Università e l'altro dopo la galleria “di Baldì” con direzione centro
L'assessore alla sanità questa mattina ha fatto visita al personale Usca impegnato nella cura dei malati Covid in isolamento domiciliare a Jesi e in Vallesina per sincerarsi su come stia procedendo la loro attività in questa fase di forte criticità
Già nell’ottobre 2018, completati i lavori di ristrutturazione di piazza della Libertà, la Giunta aveva approvato un atto che disponeva di non rilasciare nuovi passi carrabili e di non rinnovare quelli in scadenza
L’assessore Romolo Cipolletti: «L’impianto potrà anche rallentare il traffico in una strada pericolosa e ad alto scorrimento. Troppi incidenti in quella zona. Presto nuove rotatorie»
Al via nelle Marche il Piano di bonifica dell’amianto per ben 21 ospedali della regione. La giunta regionale ha approvato la delibera per destinare agli ospedali regionali 4,7 milioni di euro
La sorveglianza è attiva dal 27 dicembre e sono stati effettuati sinora 4 interventi di verifica per via delle temperature scese al di sotto dei quattro gradi
Carabinieri impegnati nei controlli del territorio in zona rossa per verificare il rispetto delle norme anti contagio. Nel periodo natalizio sono state diverse le persone multate
Occhi elettronici più che raddoppiati in 6 anni, ora un bando per 15 telecamere intelligenti. L'annuncio in consiglio Comunale. FdI: «Non è cambiata la percezione di sicurezza»
L'obiettivo è quello di eliminare il pericolo dovuto alla disomogeneità di alcuni percorsi pedonali particolarmente trafficati e nelle vicinanze di scuole, uffici ed abitazioni
Quanto definito dall’ordinanza di giovedì firmata dal Presidente della Regione Marche non prevede il blocco di questo tipo di attività. Ecco dunque cosa cambia
Lo sottolinea il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni in riferimento all’ordinanza del Ministero della Salute con la quale la regione Marche è sottoposta alle misure restrittive della cosiddetta “zona arancione”
Lo dichiarano il commissario Lega Marche Riccardo Augusto Marchetti e quello provinciale Simone Merlini nell’apprendere l’imminente varo del secondo step per affrontare le complesse problematiche sociali, giuridiche e di sicurezza dell’Hotel House
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nei mercati cittadini, all’aperto e al chiuso, per verificare il rispetto delle norme del decreto governativo