Alcuni membri importanti della squadra sono risultati positivi al Covid. Nonostante tutto il team di Loreto ha dimostrato grande grinta e determinazione
Il commento sulla situazione in casa Cus Ancona di Marco Soffici tecnico dell’under 13 e under 15 del Cus Ancona Volley femminile assieme a Valentina Paoltroni
Il 24 gennaio giorno fissato per l’esordio alle 17 in casa contro la Paoloni Macerata per la Sampress Nova Volley significa dare il via ufficialmente alla stagione a distanza di quasi un anno dall’ultima partita ufficiale
La Sampress aveva organizzato un torneo quadrangolare nel primo weekend di novembre in preparazione dell’inizio del campionato fissato per l’8 novembre. Tutto saltato
La sensazione almeno per quello che riguarda il Cus è che la squadra venga inserita assieme alle squadre della provincia di Pesaro e alcuni della zona di Ancona un po come accaduto negli anni passati
La Falconara Volley Game, società di via Pugli, si affiderà ancora alla regia di Giuliani, confermando in toto i suoi ragazzi (tutti del proprio vivaio) e non avallando trasferimenti in uscita
Accanto a coach Andrea Quintini lavora anche coach Daniele Diamanti che è entrato nel club neroverde come vice del tecnico di Falconara per la squadra di serie D e del gruppo under 13
Loreto ospiterà un quadrangolare per formazioni di serie B nel weekend del 31 ottobre 1 novembre, quindi nel weekend che precederà la prima di campionato fissata per domenica 8 novembre alle 17 al Palaserenelli contro la formazione romagnola di Bellaria
Coach Baldoni: «Abbiamo iniziato a lavorare agli impianti sportivi del Cus Ancona a Posatora. C’è tanto entusiasmo, le ragazze avevano davvero voglia di tornare in campo dopo tutto quello che è accaduto»