Il capoluogo guadagna ben 47 posizioni rispetto all’indagine del 2021 di Legambiente e Ambiente Italia. Migliorano le performance in tutte le macroaree di riferimento: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente
Emiliano Stazio di Legambiente ha contestualizzato i contenuti emersi dal COP26 di Glasgow con la città di Ancona parlando anche di politiche regionali e nazionali sull’ambiente
La responsabile per i rapporti con scuole di Legambiente ha parlato del rapporto tra i più giovani e l’ambiente specificando come gli istituti primari possono intervenire sulla problematica che in questo momento assume la massima importanza
Legambiente ha fatto appello al ministro Lamorgese e al Parlamento per risolvere le problematiche derivanti dall’ultima circolare che azzera l’efficacia delle nuove norme sulle demolizioni non eseguite
Il commento di Legambiente Marche alla scelta della Regione Marche di vietare la somministrazione della pillola per l’interruzione della gravidanza nei consultori.
«Non si abbandoni la creazione di nuovi polmoni verdi per le nostre città costiere, vera sfida per contrastare il fenomeno delle isole di calore e i cambiamenti climatici» è il monito di Legambiente
Così il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche Maurizio Mangialardi, durante un incontro con la presidente di Legambiente Marche, Francesca Pulcini
Legambiente Marche fa il punto sulle battaglie fondamentali portate avanti in questi anni e pone altrettanti quesiti alla politica regionale e comunale del territorio
Il rapporto 2019 sul trasporto ferroviario evidenzia un aumento del 52% dei passeggeri nelle Marche: «Ma le opere necessarie ai pendolari hanno pochissime risorse»
Presentata l’indagine Beach Litter 2019, la plastica continua ad essere l'elemento più inquinante. Pesca sostenibile delle seppie: 165mila gli esemplari reimmessi in mare