Ancona, i passi da compiere per diventare “green”: «Mobilità e rifiuti al centro»
Il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli ha parlato di “green” e sostenibilità. Nel capoluogo fari puntati sulla Baia
Il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli ha parlato di “green” e sostenibilità. Nel capoluogo fari puntati sulla Baia
Il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli ha tracciato un bilancio post- Earth Day parlando di energia e sostenibilità
L’associazione ambientalista è tornata a parlare di riconversione da eolico offshore e produzione di idrogeno verde
Emiliano Stazio di Legambiente ha contestualizzato i contenuti emersi dal COP26 di Glasgow con la città di Ancona parlando anche di politiche regionali e nazionali sull’ambiente
La responsabile per i rapporti con scuole di Legambiente ha parlato del rapporto tra i più giovani e l’ambiente specificando come gli istituti primari possono intervenire sulla problematica che in questo momento assume la massima importanza
Legambiente ha fatto appello al ministro Lamorgese e al Parlamento per risolvere le problematiche derivanti dall’ultima circolare che azzera l’efficacia delle nuove norme sulle demolizioni non eseguite
Il commento di Legambiente Marche alla scelta della Regione Marche di vietare la somministrazione della pillola per l’interruzione della gravidanza nei consultori.
A commentare il rapporto di Legambiente è il coordinamento di Altra Idea di Città. Ecco il duro commento
Legambiente fa i migliori auguri al nuovo esecutivo e chiede priorità per l’ambiente e contrasto ai cambiamenti climatici
Prima della iniziativa si è ricordata la presenza in zona di un monumento dedicato alla memoria di Giovanni Gervasoni
«Non si abbandoni la creazione di nuovi polmoni verdi per le nostre città costiere, vera sfida per contrastare il fenomeno delle isole di calore e i cambiamenti climatici» è il monito di Legambiente
Così il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche Maurizio Mangialardi, durante un incontro con la presidente di Legambiente Marche, Francesca Pulcini
Legambiente in occasione della giornata mondiale della Terra presenta il dossier “H₂O – la chimica che inquina l’acqua”
Legambiente Marche fa il punto sulle battaglie fondamentali portate avanti in questi anni e pone altrettanti quesiti alla politica regionale e comunale del territorio
Il rapporto 2019 sul trasporto ferroviario evidenzia un aumento del 52% dei passeggeri nelle Marche: «Ma le opere necessarie ai pendolari hanno pochissime risorse»
Cento scuole marchigiane hanno aderito all'iniziativa promossa da Legambiente. Nella regione il 99% dei Comuni è ad alta criticità idrogeologica
Presentata l’indagine Beach Litter 2019, la plastica continua ad essere l'elemento più inquinante. Pesca sostenibile delle seppie: 165mila gli esemplari reimmessi in mare
Pesaro sesta in classifica per performance ambientali, seguita da Macerata (15°) e Ancona (42°). Ultima tra le città marchigiane Ascoli Piceno (58°)
Green economy, cicloturismo, ambiente, aree protette, agroalimentare e turismo sostenibile tra i temi messi al centro della strategia di sviluppo per la qualificazione dell'offerta turistica in Vallesina
Ad Ancona e Falconara alunni impegnati nella raccolta dei rifiuti per la campagna di sensibilizzazione promossa da Legambiente in collaborazione con le scuole
Il bando è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti che abbiamo voglia di vivere un’esperienza di crescita umana e professionale nell’ambito ambientale
Le Marche quattordicesima regione in Italia per illegalità ambientale con 740 infrazioni accertate, 823 denunce e 166 sequestri
Premiato a Roma nell'ambito dell'Ecoforum per il 79,4% di raccolta differenziata. Riconoscimento speciale alla città di Serra de' Conti per la qualità negli imballaggi di plastica
Tuttavia i partecipanti hanno potuto apprezzare, anche grazie ai due giovanissimi musicisti che sono intervenuti lungo il percorso, la bellezza del luogo
Partito il progetto che vede coinvolti oltre 500 alunni