Bloccata tra gli scogli della Vedova: barca a vela tratta in salvo dalla Guardia Costiera
I mezzi di soccorso, insieme ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti evitando conseguenze per l’imbarcazione e il proprietario
I mezzi di soccorso, insieme ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti evitando conseguenze per l’imbarcazione e il proprietario
Mirella Piccinini ha ricevuto il riconoscimento direttamente dal direttore marittimo delle Marche Donato De Carolis
L’operazione è stata condotta dalla Guardia Costiera anconetana che ha effettuato un totale di sessantuno ispezioni
La vendita illecita avveniva su furgone in piazza Loreto. Nessuna autorizzazione o rintracciabilità del pescato
In zona, sotto il coordinamento della Guardia Costiera, sono state inviate la motovedetta Cp 310 e due unità navali dei Vigili del Fuoco
Consegnate le medaglie d’onore di primo grado concesse a coloro che hanno fatto più di vent’anni di navigazione a bordo delle navi mercantili
La centrale operativa della Guardia costiera ha inviato sul posto l'idroambulanza della Croce rossa che una volta valutata e stabilizzata la paziente, coordinandosi con la centrale operativa del 118, ha trasferito la donna sulla terra ferma
Il comandante generale della Guardia Costiera è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La nomina arriva dal ministro Giovannini
Due giorni di controlli serrati da parte della Capitaneria di porto. I prodotti erano privi dei requisiti di tracciabilità e pescati troppo vicini alla riva
La motovedetta Sar (Search And Rescue) della Guardia Costiera di Ancona è prima intervenuta per diverse situazioni di difficoltà in mare
Al comandante è stata elevata una sanzione amministrativa di duemila euro, mentre il prodotto ittico, non consono al consumo umano, è stato rigettato in mare
La rete, recuperata dall’equipaggio, è stata posta sotto sequestro amministrativo
Le ispezioni svolte dalla Guardia Costiera hanno portato ad elevare una decina di sanzioni per oltre 13mila euro
Controlli della Capitaneria di Porto e sequestro di 30 chili di prodotti ittici sprovvisti della loro tracciabilità. Coldiretti: «Tutelare l'etica e la sicurezza alimentare»
L’obiettivo è quello di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare” e più in generale il senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente
Giovanni Pettorino è stato nominato dal Consiglio dei Ministeri nuovo Comandante generale. Guidò il salvataggio della Norman Atlantic e l'ultimo viaggio della Concordia
Soccorse due imbarcazioni alla deriva rispettivamente nelle acque della baia di Portonovo ed al largo del porto di Ancona
Nel corso dell'incontro, il Direttore Marittimo si è soffermato sulla descrizione delle principali attività svolte dalla Guardia Costiera
Si tratta di Maresciallo di provata e consolidata esperienza, maturata sia nel settore amministrativo che giuridico ma anche operativo
Nei controlli hanno preso parte circa 105 uomini e donne, impegnati in 56 missioni a mare e a terra. Questo il bilancio
Si è conclusa l'operazione della Guardia Costiera denominata "MATIS". Controllata l'intera filiera, dal mare ai principali mercati ittici della penisola, fino alla tavola dei consumatori
La nave rimarrà ferma fino a quando l’Organizzazione riconosciuta dallo Stato di bandiera (Panama Shipping Registar Inc.) non risolverà le emergenze
Sono praticamente nulle le speranze di ritrovare in vita il 45enne fabrianese, padre di un bambino di 5 anni, disperso da giovedì sera, dopo essere uscito nel pomeriggio a bordo di un gommone dal porticciolo di Marina Dorica
Si tratta di Augusto Selva, pilota del porto dal primo gennaio 1999. La nomina rappresenta l'atto finale di un'attenta attività istruttoria espletata da un'apposita commissione tecnica, nominata ad hoc e composta da militari della Capitaneria di Porto