La Provincia stanzia 1,3 milioni di euro per incentivare nuove assunzioni da parte delle micro, piccole e medie imprese del territorio. Il commissario Patrizia Casagrande: "Sostegno alla crescita"
La Giunta ha varato ieri la proposta di riequilibrio e variazione di bilancio che verrà deferita al consiglio comunale entro il 30 settembre. Ridotta la previsione di entrate dell'IMU
L'assessore all'immigrazione Marconi: "Necessario informare di più la comunità perché si affermi una concezione dell'immigrazione come risorsa e non come rischio per la sicurezza"
Ok della Corte dei Conti: i debiti delle fondazioni teatrali dello Stabile e delle Muse possono essere rateizzati fino al 2014, scongiurato aumento Imu. Il nodo politico resta: tensione Gramillano-Favia
Si è tenuta ieri una conferenza stampa in cui è stato reso pubblico l'avvio di un progetto di costruzione e assegnazione di alloggi destinati alla "fascia grigia" della popolazione. Si prevede di partire entro un anno
La Regione Marche destinerà ai Comuni 27 milioni e 461 mila euro ponendoli nella disponibilità degli enti locali che li utilizzeranno per i pagamenti alle imprese private creditrici. Plauso dall'Anci per la decisione
Approvati i criteri di applicazione del Patto di Stabilità verticale. La disponibilità complessiva a favore dei Comuni marchigiani arriva a 27 milioni e 461 mila euro. Marcolini: "Maggiori spazi di spesa per i Comuni"
L'assessore alla sicurezza: "Liberiamo la festa del mare che ieri purtroppo è stata letteralmente assediata dai tir per almeno un'ora con tutti i problemi per la sicurezza dei cittadini"
Lo ha precisato l'assessore Sandro Donati in una conferenza stampa. L'obiettivo principale è quello di raggiungere il così detto burden sharing e le Marche sono molto in ritardo sulla tabella di marcia
I numeri riportati questa mattina da Gramillano e Signorini sono quelli di una impresa di grandi dimensioni. Dai servizi erogati fino al numero di dipendenti che, con quelli delle partecipate, superano le 2.000 unità
Il sindaco Gramillano interviene sulla questione della Fondazione Unica Muse-Stabile: "Nessun cambio di programma. Le Fondazioni Muse e Stabile dovranno diventare un soggetto unico entro il 30 settembre"
Per ridurre le spese il Comune punta sull'accorpamento degli Istituti Comprensivi. Sul tavolo la questione della sicurezza sismica delle scuole. Fra le novità un corso di lingua e cultura romena
Stop alla fusione tra le fondazioni teatrali dei teatri Muse e Stabile, che a quanto pare non vedrà la luce entro settembre. Per il Comune di Ancona si aprirà una stagione di austerity per mettere i conti in sicurezza
L'assesore Marcolini ha presentato questa mattina due nuove iniziative della Regione Marche: una carta di credito per il sostengo delle iniziative culturali delle Marche e il wi-fi libero in 200 centri culturali
L'ex Ipsia di via Curtatone torna definitivamente di proprietà comunale: questo l'effetto della delibera approvata questa mattina dal commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande
Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca è al quinto posto nella "top ten" dei governatori più amati secondo lo studio Monitoregione di Datamonitor
Secondo il parere di un prestigioso studio milanese l'art 17 della legge 135 non viola la Costituzione: diventa sempre più difficile quindi l'ipotesi di un ricorso alla Consulta
A breve l'amministrazione procederà con l'avvio dei lavori per il recupero dell'ex Motropolitan, nel cuore di Ancona. Se tutto procede come dovrebbe, tra un anno e mezzo avremo un nuovo centro commerciale e culturale
Una lettera di Spacca al Minsitro Corrado Passera per candidare l'aeroporto delle Marche tra quelli che sarebbero in grado di sostenere i prossimi progetti di finanziamento. Obiettivo: un milione di passeggeri
Il primo cittadino: "Ora è possibile da subito la messa in sicurezza dell'edificio che non sarà tra l'altro fine a se stessa ma propedeutica all'intero progetto di recupero"