L'iniziativa è promossa dalla Regione Marche per esprimere gratitudine e riconoscenza nei confronti di tutti i volontari, per la disponibilità e la solidarietà dimostrate nel corso degli ultimi tre anni, caratterizzati dall'emergenza Covid e dagli eventi alluvionali
Complessivamente sono a disposizione risorse economiche pari a 5 milioni e 400 mila euro, di cui la metà destinate all’area del Cratere e dei Comuni limitrofi
Il pronunciamento del Tribunale di Ancona del 19 dicembre scorso ha definito illegittima la nomina del direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. I deputati Pd delle Marche: «la Giunta avrebbe dovuto avviare una selezione tra i dirigenti regionali attualmente in organico»
Sono ore concitate per il mondo della sanità regionale. Da una parte gli uffici tecnici che hanno appena inviato i conteggi per il ripiano dello sforamento dei tetti di spesa per l’acquisto dei dispositivi medici. Dall’altra i fornitori che danno il via alla class action
Il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la Regione Marche siglano un Protocollo Quadro di Intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto alle truffe ai danni delle risorse del Pnrr
Lo tsunami del payback si è appena abbattuto sulle aziende fornitrici di dispositivi medici. Un terremoto che ha provocato centinaia di ricorsi al Tar del Lazio e ora i legali delle ditte vogliono vederci chiaro
La Regione Marche ha comunicato l'avvio del bando per la riqualificazione degli spazi urbani dei Comuni montani quale strumento di sviluppo economico. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire da domani, venerdì 25 novembre
Oggi e domani (24 e 25 novembre) a Fano si terrà il corso per la Polizia locale organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune. Tema: l’abusivismo commerciale e le forme di intervento e di coordinamento della polizia locale con le Autorità statali
Il Decreto Legge del 6 luglio 2022 certifica il superamento dei tetti di spesa sui dispositivi medici. Si mette in moto la macchina per la quantificazione delle quote di rientro da parte delle aziende fornitrici
Al via il ricambio nella pubblica amministrazione. In corso di svolgimento i concorsi previsti dal piano assunzionale 20-22. La Cisl Funzione Pubblica indice i cosi di preparazione alle prove per i partecipanti
Staffetta in Regione, nominati i successori di Carloni, Castelli e Latini. Rispettivamente: Andrea Antonini (Lega), Goffredo Brandoni (FdI) e Chiara Biondi (Lega)
Il Pd incalza il governo regionale sulla gestione dell’emergenza energetica. Il gruppo assembleare aveva già proposto interventi concreti, tra cui lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per dare sollievo a 28 mila famiglia in gravi difficoltà