Il leader dei No Green pass Stefano Puzzer in piazza per un comizio, come le rockstar: «Grazie Ancona»
L'ex portuale triestino ieri in piazza Roma: ha tenuto un comizio, stretto mani e scattato foto con i suoi sostenitori
L'ex portuale triestino ieri in piazza Roma: ha tenuto un comizio, stretto mani e scattato foto con i suoi sostenitori
Il Partito della Rifondazione Comunista, nell’ambito della campagna contro l’aumento del costo della vita e contro la guerra e per la pace, effettuerà un presidio con volantinaggio presso il Mercato di Piazza D’Armi
Nel corso della manifestazione verranno raccolti fondi da destinare alla Caritas diocesana di Ancona-Osimo per sostenere la popolazione ucraina
«Dobbiamo tutelare la salute dei cittadini, dei 6mila lavoratori che operano in porto e per rendere la città sana e vivibile»
A Falconara centinaia di persone in piazza per manifestare la loro solidarietà. Hanno partecipato anche le scolaresche e alcuni membri della comunità ucraina marchigiana
Oggi pomeriggio al presidio organizzato dall'Università della Pace si sono presentate donne, uomini e anche tanti bambini accompagnati dai loro genitori
CasaPound Italia annuncia manifestazioni nelle principali piazze italiane, Ancona compresa
La divisione di polizia amministrativa sta notificando altre sanzioni amministrative nei confronti di coloro che avevano impedito la libera circolazione dei mezzi tra il 15 e il 23 ottobre
Pensioni, fisco, lavoro e sociale. I sindacati scendono in piazza ad Ancona. Intervento del segretario generale Cgil
Un gruppo di persone ha interrotto la conferenza stampa degli assessori comunali in occasione dell'avvio dell'iniziativa Sostenibilmente in piazza Cavour
FridaysForFuture Ancona ha organizzato, insieme alle altre associazioni aderenti al comitato referendario per l’area marina protetta, un flash mob davanti al Comune
il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi commenta le posizioni dell’assessore regionale Guido Castelli e del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli
Fridays For Future torna anche ad Ancona, è il primo appuntamento dopo le restrizioni pandemiche
Italexit, il partito fondato dal Senatore Gianluigi Paragone rilancia l'offensiva contro l' obbligo di Green Pass con l’avvio della campagna “C’è un Giudice a Berlino?!”
Altra Idea di Città supporta e aderisce allo sciopero indetto dai ragazzi e le ragazze di Fridays For Future il 24 settembre
Una manifestazione pacifica organizzata per «dare un segnale nella direzione opposta». L'appuntamento è previsto alle 18 in piazza Cavour
Le immagini e le voci della manifestazione di questa mattina ad Ancona. Sindacati e cittadini in piazza per chiedere una nuova sanità
In 1000 provenienti da tutto il territorio regionale, hanno partecipato alla manifestazione, indetta da CGIL CISL UIL Marche,
Il sit-in per protestare contro l'ordinanza che impedisce di circolare al porto antico con bici, skate e monopattini
Flash mob davanti la sede della Regione Marche. Coldiretti chiede misure per il contenimento dei danni provocati dai cinghiali. Silvetti (Parco Conero): «Valutiamo di allargare i confini di intervento»
Voci, parole e immagini del flash mob di Coldiretti, andato in scena questa mattina davanti alla sede della Regione Marche. 300 agricoltori chiedono misure per limitare i danni causati dai cinghiali a piede libero, ma anche sicurezza
Coldiretti annuncia l'iniziativa che ha l'obiettivo di sensibilizzare al «ripristino dell’equilibrio degli ambienti naturali». L'appuntamento in Regione
Le ragioni che hanno spinto associazioni ambientaliste, movimenti e singoli cittadini a riunirsi sulla banchina per chiedere la riapertura dello scalo chiuso sei anni fa
Circa 150 persone in protesta contro l’ordinanza dell’Authority, che vieta la circolazione in porto di bici, skate e monopattini
Domani, 15 maggio, sarà il giorno della mobilitazione nazionale in difesa del testo di legge contro l'omotransfobia. Il segretario generale Arcigay Comunitas Ancona, Matteo Marchegiani: «Con questa legge si mettono in luce punti oscuri: creare uno storico Istat e più centri di ascolto sul territorio sono due urgenze»