Un marchigiano su dieci rinuncia alle cure mediche: nasce la convenzione per favorire l'accessibilità
Uil Marche ha stipulato una convenzione con Sanidoc, l’associazione di promozione sociale che opera nel campo della salute
Uil Marche ha stipulato una convenzione con Sanidoc, l’associazione di promozione sociale che opera nel campo della salute
arriva nelle Marche il percorso di sensibilizzazione “Uscire dall’ombra della depressione”, organizzato da Fondazione Onda e patrocinato dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche
Su iniziativa dell’Associazione “Onlus Progetto Gaia” i bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica del Presidio Ospedaliero G. Salesi riceveranno la visita del campione
Frutta uguale vitamine, ma in un tempo in cui negli scaffali dei supermarket si trova di tutto è bene fare una "carrellata" per presentarei prodotti di stagione
Le parole di Valentino Cherubini, Direttore SOD Diabetologia Pediatrica Ancona, che richiama anche alla necessità di prevenzione
Abolito tutto ciò che deriva dagli animali, il veganesimo si è diffuso molto negli ultimi decenni. Vantaggi: ne guadagna il pianeta, con meno emissioni di gas serra e risparmio di acqua, ma anche la salute. Ci sono però dei falsi miti da scardinare
Il Caffè Alzheimer è un luogo di incontro tra famiglie, persone anziane con demenza, volontari, assistenti sociali, psicologhe che svolgono terapia occupazionale
Il progetto mira a facilitare l’accesso ai test diagnostici rapidi per Hiv e altre malattie sessualmente trasmesse, al fine di renderne più tempestiva la diagnosi
L'Ambulatorio fa parte del Progetto Smile House, avviato dieci anni or sono dalla Fondazione in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale per la cura delle malformazioni del volto, in particolare della labiopalatoschisi.
Il dottor Giammarco Fava dell'Inrca ha usato un duodenoscopio monouso, ovvero uno strumento ‘usa e getta’ che garantisce la massima sterilità
Il sito è online dal 15 ottobre. Tutte le novità presentate dalla Regione
Si tratta della stessa percentuale del periodo pre pandemia, stando all’analisi di Coldiretti Marche sui dati Istat in occasione dell’Obesity Day 2021
Sedi di Comune e Vigili del fuoco illuminate nella giornata mondiale della consapevolezza della sindrome Pans-Pandas. L'assessore Capogrossi: «Aderiamo con convinzione a richiesta dei genitori»
È partito il Piano straordinario di Sport e Salute per la scuola primaria e secondaria di I grado “scuola attiva” – più sport, più scuola
Viene principalmente utilizzato in ambito fitoterapico per il trattamento di diversi disturbi della pelle, ma anche in ambito cosmetico non mancano le sue applicazioni
Il corso gratuito e aperto a tutti vuole, attraverso le tecniche della "terapia della risata", fornire degli strumenti che aiutino a riacquistare la capacità naturale di ridere di sé stessi e con gli altri
Dall'1 all'8 ottobre si tingerà di rosa, pertanto il Teatro delle Muse, e con esso, per tutto il mese, anche gli Archi della facciata dell'edificio che ospita l'omonimo parcheggio
A fare il punto è stato il professor Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia)
Nelle farmacie della Regione Marche sono stati eseguiti , dalla metà del mese di maggio ad oggi, più di 153.00 mila tamponi rapidi antigenici
Riesce a dare un supporto alle sue pazienti che lottano contro l'invecchiamento cutaneo. Tra le richieste che vanno per la maggiore tra le anconetane ci sono la definizione del profilo mandibolare e i trattamenti anti-macchie
Il lockdown ha cambiato le abitudini alimentari degli italiani e, sorpresa, in meglio. I risultati di uno studio Kellogg-Ipsos, condotto nell'ambito dell'iiziativa "Primissimo Punto"
Il truck itinerante è dedicato allo screening straordinario dei deficit visivi, con particolare riferimento alle patologie retiniche
In campagna e a due passi dall'ospedale sorge un casale completamente ristrutturato destinato all'accoglienza di persone in cura presso la Clinica Oncologica di Torrette. La realizzazione del progetto è definita da un protocollo
Prenderà il via da Ancona la parte marchigiana del tour “Campagna di prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico”
Mangiare la frutta subito dopo il pasto è una sana abitudine o no? Le risposte dell'Istituto Superiore di Sanità