E' quanto dichiara alla Dire Gianni Giuli, direttore Dipartimento dipendenze patologiche Area Vasta 3 Azienda sanitaria unica regionale Marche, in occasione del corso di formazione Ecm sulla gestione dei tossicodipendenti con epatite C
Cucire è terapeutico, quindi se vuoi staccare dal frenetismo che ti circonda e iniziare ad avere un ritaglio di tempo tutto per te, perché non iniziare a ritagliare in senso letterale?
"La via dell’Ascolto - Tomatis per tutti”, si propone di migliorare l’ascolto e la comunicazione e di ristabilire il benessere e l’equilibrio, con possibilità di prevenire disturbi e disabilità senza l’uso di farmaci
La Giunta comunale ha approvato una delibera con la quale concede l’uso esclusivo di spazi opportunamente dimensionati all’interno dei parchi pubblici ed aree verdi in città a favore di centri fitness, palestre e centri natatori, per lo svolgimento di attività sportiva in forma organizzata
Il commissario Covid ha annunciato che dal 3 giugno ci sarà la possibilità per tutte le età di vaccinarsi . Saltamartini specifica che la regione aprirà «non appena giungeranno le informazioni sui rifornimenti di giugno»
La ritenzione idrica è la tendenza dell’organismo a trattenere ed accumulare i liquidi negli spazi interstiziali, ovvero gli spazi tra le cellule. Cause, segnali e rimedi
Un bambino marchigiano su tre, tra gli 8 e i 9 anni, ha problemi di peso. Coldiretti Donne Impresa Marche lancia “Lo Sviluppo Sostenibile e l’Educazione Alimentare”
Lavarsi le mani correttamente impedisce la trasmissione dei microrganismi responsabili di molte malattie infettive, dalle più frequenti come l'influenza e il raffreddore
Si tratta di specifici percorsi per acquisire la qualifica di operatore socio-sanitario da parte di studenti che frequentano gli istituti professionali ad indirizzo servizio Socio-Sanitari per l'anno scolastico 2021-2022
E' primavera e per molti la "bella stagione" per definizione si trasforma in incubo. Chi soffre di allergia al polline (pollinosi) sa di cosa stiamo parlando
Chiamatelo “mal di primavera”, o se preferite stanchezza primaverile. E' lo stato in cui spesso ci si trova anche in autunno ed è causato dal fatto che il nostro organismo non riesce a prepararsi gradualmente al cambio di stagione
Gli Ospedali Riuniti e la Fondazione Ospedali Riuniti di Anconaonlus hanno aderito alla “Open Week” organizzata da ONDA Osservatorio Nazionale sulla salute della donna