I momenti della vita in cui si ingrassa di più
Esistono dei periodi della nostra vita in cui tendiamo ad ingrassare, indipendentemente dalle nostre abitudini. Lo dice uno studio dell’ Università di Cambridge
Esistono dei periodi della nostra vita in cui tendiamo ad ingrassare, indipendentemente dalle nostre abitudini. Lo dice uno studio dell’ Università di Cambridge
L’Avis Marche prosegue il suo impegno per la donazione di sangue in generale ed anche per fornire informazioni e promuovere la raccolta del plasma immune
Alcune cause che portano a prendere peso sono sottovalutate o addirittura sconosciute. Una raccolta degli errori più comuni a tavola e non solo
L'Istituto Superiore di Sanità fa chiarezza sul congelamento e lo scongelamento degli alimenti
Mangiare quasi solo riso per perdere circa 20 chili al mese. E’ quanto promette la “dieta del riso”. Conosciamola da vicino
Sull’argomento, l’ISS parla chiaro: si tratta di una falsa credenza
Endocrine Society e Ipen lanciano l’allarme sulla dannosità delle materie plastiche per la salute pubblica
L'Istituto Superiore di Sanità spiega quando gli acidi grassi contenuti nell'olio di palma diventano potenzialmente dannosi per la salute
Saranno acquistabili con un prezzo agevolato nei punti vendita comunali che aderiscono all'iniziativa
Il portale “Dove e come mi curo” ha realizzato un'indagine sugli ospedali italiani più performanti per volume di ricoveri per infarto miocardico acuto
Nelle prossime ore sarà possibile effettuare i test sierologici in farmacia, ma è facile confondere questo esame con un tampone molecolare. Non è la stessa cosa, ecco che c'è da sapere
Può lenire le ustioni e permette di assumere alcolici anche in caso di infiammazioni all'esofago. Ce l'hanno raccontato, ma la scienza è chiara: sono bufale, e spiega il perché
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e condotto in Spagna, è stata riscontrata in più di 8 pazienti su 10 ricoverati per Coronavirus
«Abbiamo reperito sul mercato un numero rilevante di tamponi rapidi antigenici, il sierologico acquisisce un valore surrogatorio e complementare, non è il test principale»
Al centro dei lavori la figura dell'urologo del futuro, ma anche la professione nel presente con le restrizioni e i pericoli del Coronavirus
Il rapporto con il paziente ai tempi del Coronavirus e il bilancio sulle novità scientifiche in campo oncologico. Il punto nella dodicesima edizione di Marcangolo
L’Istituto Superiore di Sanità ha dedicato una sezione del suo portale a questo argomento nella sezione dedicata ai falsi miti
Dall’Avis Regionale Marche torna l’invito, rivolto a donatori e non che hanno contratto il Covid-19 e ne sono guariti, a donare il proprio plasma
Un innovativo approccio ibrido per la cura degli aneurismi estesi dell’aorta toracica ideato ed eseguito dal Professor Marco Di Eusanio e dal dottor Emanuele Gatta
La Fondazione Lorenzo Farinelli ha donato 35.000 euro all'Azienda Ospedali Riuniti. La borsa di studio è destinata alla ricerca per la cura di patologie linfoproliferative e clonali midollari
In occasione della giornata mondiale dedicata alle Neoplasie Neuroendocrine, i migliori specialisti si sono confrontati online
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day Sclerosi Multipla
I consigli dell'Istituto superiore di sanità sull'uso dei disinfettanti per le mani e i migliori prodotti disponibli online
Gli esperti infatti ritengono che quei dispositivi, che permettono di vedere il viso di chi li indossa perché sono fatti quasi completamente in plastica, non vadano nemmeno considerati, appunto, delle mascherine
Coldiretti ha stilato una vera e propria black list di alimenti importati che sono potenzialmente dannosi