L'Istituto Campana raccontato su Rai news 24
Il valore culturale, storico ed architettonico dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente protagonista nell’approfondimento ‘Studio 24’ di Rai news 24
Il valore culturale, storico ed architettonico dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente protagonista nell’approfondimento ‘Studio 24’ di Rai news 24
Il "Pupo di San Nicola" cattura l'attenzione della Fontana dei Cavalli in piazza Roma. Ma che significato ha?
Restyling Fontana dei cavalli, tre mesi per riportare il monumento al suo splendore. I lavori da 170mila euro sono partiti negli scorsi giorni con l'opera di pulizia, che riguarderà anche le parti meccaniche
E' stata restituita alla città, a poche ore dal Natale ad arricchire ulteriormente il clima festoso di biANCONAtale, la Fontana del Calamo, meglio conosciuta come la Fontana delle Tredici Cannelle,
Venerdì 23 dicembre verrà svelata alla cittadinanza la Fontana delle 13 Cannelle. Il monumento è stato completamente restaurato e avrà una nuova illuminazione
L’edificio è stato costruito a metà degli anni venti del secolo scorso
Uno dei palazzi simbolo di Ancona, curiosità e origine del nome
Un utente ha segnalato il nuovo scarabocchio sui social. Solo due settimane fa un vistoso "Mi manchi" era apparso in fondo alla gradinata. Ora si cercano i responsabili
La replica dell'assessore ai Lavori Pubblici: «Rumori e polvere non ce ne sono, i turisti vedono una città laboriosa, attiva e attenta ai suoi monumenti»
Da questa mattina gli anconetani sono tornati ad ammirare la Lanterna Rossa dopo la chiusura causa pandemia
Sono in corso i lavori di adeguamento e di riposizionamento delle balaustre che si trovano alla sommità del muro paraonde. Gli ultimi metri resteranno off-limits
La storia della fontana del Calamo si perde nel medioevo, la tradizione popolare la rende un luogo caratteristico della città
Cancellare gli scarabocchi costa soldi e su Facebook il Primo cittadino dorico lancia un chiaro attacco ai vandali che per mesi hanno lasciato i loro ricordi sulle colonne dell'opera in pietra d'Istria
Dopo gli atti incivili su uno dei principali monumenti cittadini le attenzioni sarebbero su un gruppo di giovanissimi
Nelle ultime ore sono state rinvenute scritte sulle colonne bianche. Si indaga per trovare i responsabili
Rimarrà ancora interdetto ai cittadini uno dei simboli portuali. Alla base della decisione non solo le vecchie norme pandemiche
Il "Pupo di San Nicola" cattura l'attenzione della Fontana dei Cavalli in piazza Roma. Ma che significato ha?
La foto del Duomo attraverso l'arco clementino è una delle più gettonate ad Ancona. Caratteristiche e storia del monumento
La grande ancora donata dalla Marina Militare è arrivata a Falconara su iniziativa della Lega Navale di Falconara che l’ha restaurata. L’evento in collaborazione con il Comune. Protagonista anche la squadra delle dragonesse
La pedana di legno di 164 metri quadrati comparsa alla pineta del Passetto fa discutere in consiglio Comunale, compresa la panchina rimasta “inglobata” nella nuova pavimentazione
La fontana che si trovava in piazza Federico è stata smontata e sarà ricomposta davanti al teatro Pergolesi. I tempi però sono pressanti
Il tempio di San Rocco, nel cortile della Mole, aveva uno scopo religioso. Questa però era solo una delle due funzioni per cui fu progettato
Storia e curiosità del monumento simbolo di Ancona. Dalla forma alla pergamena chiusa al suo interno
Da Fano ad Ancona il movimento giovanile di Fratelli d'Italia ha intrapreso un percorso a tappe per riscoprire la storia di questi monumenti
La chiesa di San Francesco alle Scale racconta una buona parte della storia di Ancona