Tombolini: “Il Comune voterà a breve il bilancio di Previsione, ma dei bilanci delle partecipate ancora nessuna notizia. Vorremmo vedere le caditoie pulite o soldi risparmiati, e una maggiore trasparenza nella gestione delle partecipate”
“Chiediamo pubblicamente quali siano le fonti di simili informazioni prive di fondamento. Ma soprattutto invitiamo a non strumentalizzare i fatti mettendo a rischio lo stato di sicurezza delle caditoie in questione"
"A 50 m dall'abitazione del Vice-Sindaco Sediari, abbiamo voluto piantare un fiore in una "fioriera-caditoia" per rendere la zona esteticamente più appetibile"
La "tirata a lucido" vedrà l'utilizzo di speciali mezzi di Anconambiente, tra cui una macchina idropulitrice utilizzabile anche per togliere i graffiti e una macchina in grado di passare sotto le auto in sosta o in ambienti angusti
In seguito all'intervento di "Urlo" e degli attivisti del gruppo Recuperankona, alle foto scattate e alla segnalazione presso i vigili urbani, dopo tanti anni il vicolo storico tra Via Padre Guido e Via della Beccheria è stato finalmente ripulito
E' nata "Voltiamo pagina", un'associazione di giovani a servizio della comunità, per costruire insieme il quartiere di domani traducendo in pratica il concetto di volontariato civico
Flavio Zoppi: "Corso Mazzini è molto più vivo rispetto alla parte alta di corso Garibaldi. Il mercato è una strada di forte passaggio ma serve riqualificazione. Quando riaprirà il Metropolitan la città tornerà a splendere"
Il Presidente del Consiglio Comunale Pino Pariano si appella all'Assessore alla Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza per chiedere misure di tutela per la sicurezza dei clienti dei supermercati
“Le Scalette della Morte (Costa Mezzalancia) costituiscono uno degli scorci più belli e caratteristici del nostro Centro Storico e anche stavolta non si riescono a comprendere le motivazioni di una tale scelta”
La presentazione del progetto sarà l'occasione per rivedere anche come la piazza nacque: oltre alla proiezione del nuovo progetto di riqualificazione, saranno esposte tavole e foto della piazza del passato
“Pronti quelli per Piazza San Francesco. Non sono stati installati perché avremmo dovuto pagare quotidianamente l'occupazione del suolo pubblico, ma sono a costo zero per i cittadini perché sponsorizzati da esercizi privati”
“Vogliamo parlare delle auto in sosta, dei contenitori dei rifiuti, dei manufatti più o meno compatibili presenti a Piazza del Papa? Chi si è accorto che da anni la piazza è una Zona a Traffico Locale? E Piazza del Senato? E Piazza San Francesco?”
Un centro di esposizione di opere d 'arte, pittura e scultura, che potrebbe richiamare turisti e appassionati del settore. In tempi di magra potremmo aguzzare l'ingegno. Così come hanno fatto altre città: vedi Urbino"
Nella proposta progettuale l'elemento più significativo sarà il verde. Alberi, aiuole, arbusti, fioriture caratterizzano la proposta di riqualificazione. Al posto dell'asfalto prevista una pavimentazione in pietra
I lavori interesseranno il quartiere delle Grazie, l'ex scuola materna di via Veneto, il muro del cortile della scuola di via Mercantini, la realizzazione al Museo della Città di una grande aula e un centro di raccolta rifiuti a Posatora
“A nostro parere vi è una unità paesaggistica, urbanistica ed architettonica del luogo che va tutelata nella sua originaria configurazione, frutto di una geniale progettazione”
Gli anziani in attesa costretti ad appoggiarsi ad un corrimano coperto da guano di piccione. Il figlio di una signora: "Beppe puoi mettere un po' alla berlina le Poste Centrali di Ancona affinché i vecchietti non si sporchino più?"
I due giovani, in evidente stato di ebrezza, sono stati accompagnati in Questura per gli accertamenti sull'identità e denunciati per atti contrari alla pubblica decenza
Barigelli: "Fino a maggio 2014, la nostra piazza principale, continuerà ad essere un punto interrogativo per gli anconetani, con il povero Cavour abbandonato fra bancarelle, giostre e dolciumi"
“Mentre l'Assessore al Bilancio annuncia che non ci sono soldi per le manutenzioni e il decoro della città, il Sindaco annuncia che si spenderanno 300.000 euro per la doppia figura di segretario-Direttore generale”
La "cacca", il cane e.. "l'animale": una vignetta satirica del primo cittadino per sponare i padroni disattenti (o incivili) che non raccolgono il "ricordino" del loro compagno a quattro zampe
La stagione è finita ma con lo svuotarsi delle spiagge alcuni naturisti hanno fatto lo loro comparsa, causando il malcontento in alcuni residenti. La spiaggia infatti non è un luogo autorizzato per il naturismo
Pugno di ferro contro l'impiego di minori, anziani, disabili e sulle simulazioni di disabilità. Prevista sanzione da 50 a 300 euro. Il denaro sequestrato andrà alla Caritas diocesana
Il residuato bellico, recuperato dal Comune nel 2010, è stato ora posizionato nel prato sotto le mura storiche. Con questo intervento l'AP ha completato la riqualificazione dell'area monumentale dello scalo