La Regione Marche ha approvato il Bando Cinema per il sostegno delle produzioni audiovisive 2022/2023, un settore produttivo e redditizio che rilancia l’immagine del territorio e funge da moltiplicatore di investimenti.
Al via i bandi dei concorsi per cortometraggi per la 19^ edizione del Corto Dorico Film Fest, co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona e sostenuto dalla Regione Marche e dal MiC – Ministero per la Cultura
“The last supper. The living tableau” alle Grotte di Frasassi. Per la prima volta verrà mostrato al pubblico dal 10 al 18 aprile 2022 all’interno delle Grotte di Frasassi e nel Tempio del Valadier
Due pellicole a cui ha partecipato come doppiatrice sono state premiate con l'Oscar. Nella vita di Laura c'è anche il teatro: «Quella lezione con Gigi Proietti mi è rimasta nel cuore»
È questo l'allarme lanciato dagli operatori marchigiani del settore cinematografico (Cna cinema e audiovisivo, Comitato autori e professionisti cinema e Agici) che denunciano una situazione di grave difficoltà per il settore nelle Marche
"Quando tu sei vicino a me" è l'ultimo film della regista marchigiana Laura Viezzoli, che prende il titolo dalla celebre canzone di Gino Paoli, cantata a squarciagola da Milena, uno degli ospiti della Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus.
È stata presentata oggi la XVIII edizione di Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d’Italia per quanto concerne i cortometraggi
Selezioni per comparse e figuranti di “Lo chiamava rock & roll”: il nuovo progetto cinematografico del regista Saverio Smeriglio, prodotto da Isola Creativa e Imago Animae e col patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico
Si apre una nuova stagione per la produzione cinematografica e televisiva regionale: l'assessorato alla Cultura della Regione Marche ha chiesto 16 milioni di euro nella ripartizione dei Fondi europei per queste produzioni
Si tratta di un progetto cinematografico ambizioso che ha come obiettivo principale quello di raccontare il mondo delle diverse abilità, con il sorriso
Il cortometraggio "L’uomo con il globo in mano", dedicato all'umanista jesino Angelo Colocci, ha vinto la sezione “Best comedy” e “Best make up e Hairstylist” al "Rome International Movie Awards"
Si chiama "Acqua alle corde" ed è una commedia d'autore ispirata alla vita di Sisto V. Tra i protagonisti Elio, Giobbe Covatta, Natasha Stefanenko ed Enzio Iacchetti. Iniziate le riprese