Una tempistica che non è certo piaciuta ai genitori. Tante le proteste nei confronti del Comune, colpevole, a detta loro, di aver preso questa decisione con troppo ritardo
A Jesi, nella notte, sono caduti diversi alberi e molti rami finiti su strade e marciapiedi, altri sono pericolanti. Il Comune ha deciso di chiudere le scuole. Disagi anche ad Ancona, Falconara e Senigallia
E' questo il bilancio del maltempo che nella giornata di ieri si è abbattuto in tutta la provincia. Ad Ancona disagi al porto e lungo il viale della Vittoria. Questo il bilancio
Sono circa 140 gli interventi svolti questa notte dai vigili del fuoco marchigiani per fronteggiare le richieste di soccorso causate dal forte vento e dalla pioggia che sta interessando la nostra regione
Le imprese del settore agricolo e della zootecnia che avevano subito danni a causa dell’alluvione del 15 settembre, non avevano potuto fare domanda mediante l’utilizzo del modello C1 e conseguentemente a oggi non avevano ottenuto alcun contributo
L'alta pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento nella seconda parte della giornata di venerdì. Ecco le previsioni per il fine settimana
La squadra di vigili del fuoco, in collaborazione con i tecnici del Comune, ha provveduto a liberare l'ostruzione facendo così defluire l’acqua più velocemente
Il governo ha approvato lo stato d’emergenza per l’alluvione che ha colpito Emilia Romagna e Marche «ma l’elenco dei Comuni ricompresi è del tutto insufficiente».
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha inviato questo pomeriggio una lettera al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci e a Fabrizio Curcio capo della Protezione Civile
Sono 370 gli interventi di soccorso effettuati finora dai Vigili del fuoco nelle Marche a causa della perturbazione temporalesca di ieri, la maggiore concentrazione è stata nel pesarese