AnconAmbiente: «L’effetto dilavamento dalle acque meteoriche scorrenti su i pendii della zona ha creato un degradamento del terreno generando un fiume di fango»
Così il consigliere comunale uscente di Forza Italia che attacca l'amministrazione Mancinelli dopo gli allagamenti di giovedì mattina in alcuni quartieri della città
Angela Agosta ha pubblicato le immagini del salvataggio sul gruppo Sei de Ancona se. Ecco il momento in cui arrivano i poliziotti e riescono ad estrarre le due donne dal veicolo
La situazione è sempre più critica. La zona più colpita è la Baraccola dove si conta almeno un metro d'acqua. Strade e negozi allagati, con alcuni automobilisti rimasti bloccati nelle loro auto
Dal mese di maggio a oggi sono stati una decina i passaggi di maltempo che hanno portato grandine, con chicchi spesso di dimensioni di una pallina da golf
Dettaglio della cella temporalesca e della shelf cloud (nube a mensola) sviluppatasi nell'entroterra Anconetano nel primo pomeriggio odierno. La foto è stata scattata da Francesco Gabbianelli
Jacopo Salvucci ha postato su Facebook questa immagine che fa veramente impressione. Il chicco di grandine, caduto pochi minuti prima a Monsano, è grande quasi quanto il suo parlo della mano
Dopo la forte grandinata dei giorni scorsi, anche martedì chicchi gelati sono iniziati a cadere in tutta la provincia. Un fenomeno che ha interessato tutto il territorio, in particolar modo la Vallesina. Questa immagine è stata scattata a Camerata Picena
Le immagini sono state scattate da Francesco Gabbianelli e riprendono il forte fenomeno temporalesco che si è abbattuto venerdì su tutta la nostra provincia
I vigili del fuoco hanno utilizzato l'autoscala per rimuovere la parte di albero rotto e mettere in sicurezza il restante e per fortuna non si segnalano persone coinvolte
L'immagine, scattata da Francesco Gabbianelli, mostra la cella temporalesca e la shelf cloud alla sua base che questa mattina si è presentata sopra il capoluogo
La strada era stata provvisoriamente chiusa da stamane in entrambe le direzioni a causa di un allagamento dovuto alle forti piogge che hanno interessato la zona nelle ultime ore
Il maltempo si è abbattuto martedì pomeriggio in tutta la provincia. Piogge intense e allagamenti hanno causato la chiusura di sottopassi e fango sulle strade