Numerosi sono stati i servizi di informazione con la campagna permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore", sia nel capoluogo dorico, che nel circondario della Provincia
CGL, CISL e UIL Marche sottolineano come sia necessario superare ogni forma di discriminazione e diseguaglianza, affinché anche l’ambiente di lavoro sia un luogo sicuro e rispettoso della dignità delle lavoratrici
Riconoscere e respingere comportamenti e azioni non in linea con una relazione affettiva è possibile per le ragazze, senza timore e senza vergogna, così come chiedere aiuto con l'aiuto degli adulti alle forze dell'ordine, sempre a disposizione dei cittadini, è stato ripetuto all'uditorio più volte
Esordisce così il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, avviando la seduta aperta dell’Assemblea legislativa dedicata, come ogni anno, alla presentazione del Rapporto sulla violenza di genere
Ci sarà Margherita Carlini, psicologa, psicoterapeuta, criminologa forense, nota anche per la sua parteciapazione in qualità di esperta in trasmissioni che trattano eventi di cronaca in Rai, Mediaset, La7 e Sky. Modera l'incontro il giornalista Stefano Pagliarini
Ogni anno circa 130-140 donne si rivolgono al centro antiviolenza,i numeri sono purtroppo in crescita. Il punto è stato fatto in occasione della Gionata Internazionale della Donna
Si conclude il ciclo di appuntamenti in linea con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Domani l’ultimo incontro alla Mole Vanvitelliana
Caserme illuminate ma non solo: l'obiettivo della campagna è convincere tutte le donne che subiscono maltrattamenti o vessazioni di qualsiasi tipo a denunciare
Uno spintone, poi la caduta a terra. Prima i pugni, poi il tentato stupro. L’intervento della polizia ha scongiurato il peggio ad una donna ieri sera (24 novembre) in via Cristoforo Colombo
“Questo non è amore”, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, ecco le iniziative promosse dalla Polizia di Stato ad Ancona e della provincia
Una struttura per accogliere, ascoltare e “recuperare” gli uomini autori di violenza sulle donne. Ci sta lavorando il Comune di Ancona per poter affrontare al meglio una problematica che ha fatto registrare dall’inizio dell’anno 123 accessi al Centro Antiviolenza
La funzione del Tavolo vuole essere quella di costituire una rete di soggetti che possano dialogare, mettere a confronto esperienze e creare relazioni utili a contrastare il fenomeno della violenza di genere
Arrestato per maltrattamenti, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Non era la prima volta che picchiava la moglie. Due passanti le hanno fatto da scudo
E' successo ieri sera a una 24enne bengalese, che in passato si era già rivolta ai carabinieri per violenze e angherie subite per mano del compagno, operaio di un cantiere navale