A mezzogiorno ha votato il 15,05% degli aventi diritto, in calo rispetto al 16,07% del primo turno. A sfidarsi il candidato 5 Stelle Santarelli e l'ex assessore del Pd Balducci
Al ballottaggio c'è da scegliere di votare fra chi ha governato anni e non ha fatto nulla e chi, invece, vuole questa opportunità per dimostrare che un'altra Fabriano è possibile» ha detto Di Maio
Dopo i risultati delle urne il candidato sindaco Lucaboni ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni da coordinatore di Forza Italia, lasciando ogni incarico dirigenziale del partito
Derby nel centrosinistra, fuori il centrodesstra: alla lista del neosindaco Capitani vanno 7 seggi mentre alla rivale Manetti gli altri 4. Fuori il terzo candidato Pasqualini
A Jesi ci sono altre certezze, cioè 3 assessori di sicura riconferma: Cinzia Napolitano (Ambiente), Luca Butini (Cultura) e Ugo Coltorti (Sport, commercio e turismo)
Il ribaltone del paesino in Vallesina fa conquistare ben 7 scranni al neosindaco Sassi e ai suoi uomini. Nella minoranza viene confermato l'ex assessore Mauro Brega
Con la conferma di Matteo Principi alla carica di sindaco, la civica Crescere È si aggiudica 8 seggi contro i 4 dell'opposizione. Conferme per le uscenti Fabri e Porfiri
Delusione anche dentro i partiti di destra con Massimiliano Lucaboni di Forza Italia a Jesi che stamattina ha annunciato le dimissioni da ogni incarico di partito
Nel paese della Rocca a rischio default i cittadini disertano le urne. Il nuovo sindaco dovrà subito fare i conti con il bilancio, pena un nuovo commissariamento