L'amministrazione fa sapere che «il Comune di Corinaldo si è adoperato concretamente per sviluppare una mobilità ciclistica e pedonale quali mezzi sostenibili e di incentivazione turistica»
Incidente stradale questa mattina sulla strada provinciale 12. Sul posto i vigili del fuoco, il 118 e i carabinieri. La guidatrice dell'auto, 40 anni, è stata trasportata al pronto soccorso
Il sindaco Principi, in qualità di presidente dell'Unione ha avanzato la proposta di apertura di un tavolo di lavoro permanente al fine di coordinare al meglio le iniziative che interessano i settori della promozione turistica e della valorizzazione culturale
L’opera consiste nella creazione di un terrapieno, posizionato a valle, che si estenderà per tutta la lunghezza del muro lesionato fino ad un’altezza massima di 4 metri e mezzo
Una serie di iniziative per far conoscere la figura di Dante Alighieri anche ai più giovani. Il primo appuntamento dell’iniziativa è in programma il 25 marzo alle ore 21,00 in video sulla pagina Facebook Città di Corinaldo
Questa mattina l'Assessore Regionale Stefano Aguzzi ha effettuato un sopralluogo, accompagnato dal sindaco Matteo Principi. C'è la data di demolizione per un edificio
Stanziato un contributo economico pari a 17.000 euro per sostenere tutte quelle attività che contribuiscono alla formazione degli alunni e degli stessi insegnanti
La problematica, già sotto osservazione da parte dei tecnici, era stata oggetto di un’attenta indagine conoscitiva sia da un punto di vista geologico che tecnico per indagare le cause determinanti
Un’opera pensata dall'artista e communication designer Davide Rotatori, coordinata con la Memoteca di Corinaldo, con il prezioso contributo dell'azienda Etica di Giuseppe Bacchiocchi
Sono risultati positivi, tutti asintomatici, 9 pazienti, 5 infermieri e 5 Oss. I positivi verranno trasferiti in giornata in altre sedi sanitarie, Senigallia, Chiaravalle, Fossombrone e Galantara
L'obiettivo principale dell’iniziativa Comuni Ciclabili è quello di sostenere e accompagnare le amministrazioni locali nelle politiche bike-friendly e nell’impegno per lo sviluppo della mobilità sostenibile
Lo short film di Tommaso Luzi viene diffuso a due anni esatti da quel terribile giorno. Attraverso le voci e le interviste ai ragazzi “Parlare nel silenzio, nascita di un manifesto” racconta che cosa è stato fatto da allora
Il faro verrà accesso lunedì 7 al tramonto e rimarrà acceso tutta la notte fino all’alba dell’8 dicembre. Un gesto simbolico, in ricordo delle vittime della Lanterna Azzurra a due anni dall’accaduto