Quella volta in cui Stefano Radovani mi ha dato una grande lezione
Quando ho iniziato a seguire tribunale di Ancona, è stato uno dei primi avvocati con i quali ho avuto modo di confrontarmi
Giornalista di strada. Classe 1984. Stefano Pagliarini nasce a Vercelli e cresce ad Ancona. Si laurea in Scienze Politiche all'Università di Macerata, per cui è autore di alcune pubblicazioni scientifiche. Sul quotidiano Il Messaggero, per cui collabora dal 2012 al 2014 come giudiziarista, firma numerosi articoli sul caso del latitante Filippo De Cristofaro ("killer del catamarano"), tra cui un'inchiesta sulla sua evasione nel 2014. Collabora col giornale online AnconaToday (gruppo Citynews) dal 2011, di cui assume la carica di responsabile editoriale dal 2015 al 2021. Si occupa soprattutto di cronaca nera e giudiziaria, seguendo vari delitti di eco nazionale, raccontando e approfondendo fatti quali il terremoto delle Marche a partire dal 2016; le inchieste sulla criminalità nelle Marche; la così detta Strage di Corinaldo dal 2018. Per gli esteri di Today, nel 2020, firma un reportage dal Kenya, dove ha lavorato per quasi un mese. Dal 2020 al 2023 è giornalista della redazione nazionale di Today.it a Roma, per cui scrive di politica nazionale con inchieste e notizie dal Parlamento. Oggi vive a Milano ed è responsabile della redazione di TrentoToday.
Quando ho iniziato a seguire tribunale di Ancona, è stato uno dei primi avvocati con i quali ho avuto modo di confrontarmi
Lascio Ancona e le Marche per trasferirmi a Roma ed entrare nella squadre della redazione di Today.it, il quotidiano online nazionale del gruppo editoriale Citynews
Bufera dopo la frase di un cartello, appeso di fronte alla sede dell’azienda sanitaria di Macerata: “La storia ce lo insegna, andiamo a bruciargli casa”
Dopo l'inizio dello scontro nei pochi metri quadrati dell'autobus, il mezzo pesante si è fermato ed è stata fuga per i passeggeri presenti, spaventati dalla scena di violenza
Diverse donne in tutta la provincia si sono mobilitate con presidi e flash-mob davanti ai vari distretti sanitari contro la posizione espressa dalla giunta della Regione Marche sul tema dell'aborto
Il rettore dell'Università Politecnica delle Marche ha presentato dei dati sull’artigianato locale che «fotografano un momento delicatissimo per la nostra economia con una forte diminuzione delle Pmi»
A porre la vicenda all'attenzione della Regione, attraverso gli articoli di AnconaToday, è stato il consigliere regionale della Lega Mirko Bilò. Intanto sono in arrivo altri 9mila dosi di vaccino anti-Covid
Dopo l'intervista del direttore amministrativo di Torrette, è arrivata la replica da parte dei medici specializzandi di Ancona i quali hanno espresso il loro disappunto con una nota stampa
Il direttore amministrativo dell’azienda Ospedali Riuniti di Ancona Antonello Maraldo fa il punto dopo il caso della cancellazione delle prenotazioni per il vaccino dei medici specializzandi
Una mail è arrivata a tutti i medici specializzandi dell'ospedale di Ancona, per avvisarli della cancellazione della loro prenotazione al vaccino anti-Sars-CoV-2
Per la provincia dorica l’Inrca e Residenza Dorica, gli Ospedali Riuniti di Ancona, l’ospedale Carlo Urbani di Jesi e la RSA Arcevia
Massimo Zampini, avvocato romano e fondatore di Juventibus, riavvolge il nastro della storia della Juventus per raccontare 9 anni di successi, polemiche, aneddoti, gioie e amarezze
Anna è una ragazza ingenua, ricca e viziata dall’adorato padre, che però viene colpito da un ictus e un misterioso amico tedesco gli fa visita, Anna inizia un’indagine sul passato del genitore
Intanto l'autorità giudiziaria ha liberato la salma di Michele Martedì e domani alle 15 si terranno i suoi funerali alla parrocchia dei Cappuccini
Intanto ieri pomeriggio è stata eseguita l'autopsia all'ospedale di Torrette dal professor Adriano Tagliabracci