Volontariato in carcere, il Garante: «Realtà insostituibili»
Garante Giancarlo Giulianelli fa il punto della situazione con i rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano negli istituti penitenziari marchigiani
Garante Giancarlo Giulianelli fa il punto della situazione con i rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano negli istituti penitenziari marchigiani
I problemi della gestione delle carceri al centro dell’attenzione della Lega anche nelle Marche. Il vicecapogruppo in consiglio regionale Mirko Bilò ne ha discusso con la direttrice, dottoressa Manuela Ceresani
In ambedue gli atti il Presidente e la Giunta regionale vengono impegnati ad assumere ogni informazione necessaria a conoscere lo stato reale delle carceri marchigiane
Al carcere di Montacuto si registrano i dati più preoccupanti: oltre al sovraffollamento la carenza di personale che arriva ad una percentuale del 32,7%, ponendo la casa circondariale al secondo posto in Italia
«Siamo sempre sotto attacco, la rivolta al carcere di Montacuto Ancona è la dimostrazione dei rischi che quotidianamente corre la Polizia Penitenziaria per garantire la sicurezza delle strutture penitenziarie italiani»
Il Generale di Brigata ha portato la sua vicinanza la personale della Polizia Penitenziaria messo a dura prova in questi mesi
Giusto la settimana scorsa erano stati consegnati, per la successiva distribuzione, 80 chili di ortaggi alle Patronesse del Salesi
Gli agenti della penitenziaria per un'ora e mezza hanno tentato di farlo ragionare
Il miele e il formaggio di Barcaglione saranno i protagonisti dell’iniziativa di mercoledì 15 giugno quando al Mercato Dorico di via Martiri della Resistenza
Il 23enne era infastidito dalla sua presenza durante il video colloquio. Non è nuovo a questo genere di episodi
Incontro del Garante Giancarlo Giulianelli con il direttore generale di Asur Marche, Nadia Storti, per fare il punto della situazione e individuare le tappe del percorso da mettere in atto. Si parte con la ricognizione tecnica per il cablaggio della rete telematica
Il 26enne nordafricano ha seminato il caos. Al pronto soccorso sono finiti tre agenti e un sottufficiale di polizia penitenziaria
Il "fai da te", la routine e i problemi quotidiani nel principale carcere anconetano. Oggi il sopralluogo dell'Osservatorio Nazionale Aiga sulle Carceri
L'iniziativa è programmata per il 13 aprile, anche ad Ancona. Obiettivo è sensibilizzare sulla necessità di avviare un dibattito sulla riforma dell'ordinamento penitenziario
Giulianelli ha avuto modo di affrontare la problematica con i rappresentanti del Prap nell’ambito della Commissione regionale di settore
Il sindacato di polizia penitenziaria precisa alcuni punti in merito allo stato del personale presso il carcere dorico
Sovraffollamento intermittente, cronica carenza di personale, due anni di Covid e l’acuirsi di alcune criticità sul fronte sanitario. La situazione delle carceri marchigiane
Inaugurato a Montacuto il terzo sportello. Il carcere dorico è il terzo istituto regionale coperto da quest'attività a carico di Antigone, dopo quelli di Pesaro e Fermo
Alcuni detenuti in regime di massima sicurezza avrebbero tentato di tirare lo sciacquone per far sparire il telefonino
In una lettera indirizzata in esclusiva all'agenzia di stampa Adnkronos spiega anche di essere diventato aiuto magazziniere nel carcere di Montacuto
Giancarlo Gulianelli è stato ascoltato in Commisione regionale Sanità
Il Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli, ha sostenuto il progetto. La donazione è della casa editrice 'Liberilibri'
Le Organizzazioni sindacali hanno posto sul tavolo le varie problematiche che affliggono gli istituti di pena marchigiani. Presente il vice segretario regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gianluca Scarano
Il sindacato Uilpa chiede più sicurezza per gli agenti di polizia penitenziaria. «Con il teaser si eviterebbero il 90% di questi episodi»
Dopo i casi di autolesionismo e le aggressioni dei giorni scorsi, che hanno visto come protagonisti alcuni detenuti, il Garante dei Diritti si è tenuto costantemente in contatto con la casa circondariale anconetana