Coronavirus, la Regione chiede precauzioni: «Limitare spostamenti, no a luoghi affollati»
Il punto della Regione Marche sulle linee guida diffuse dal Ministero da adottare in via precauzionale. Nessun caso registrato nel nostro territorio
«Ieri in tarda serata il Consiglio dei Ministri ha emanato nuove linee guida sulla gestione del problema del Coronavirus, alla luce del salto di qualità che c’è stato nel nostro Paese. Confermiamo che nella nostra Regione al momento non ci sono casi di positività, tutti i tamponi fatti sono risultati negativi, ma questo non ci esime dal tenere altissima la guardia». La nota arriva dalla Regione Marche, con il presidente Ceriscioli che invita a non fare allarmismi: «ma neanche sottovalutare un problema importante. Grazie alle linee guida si rafforza sempre di più tutta quella attività di prevenzione e di attenzione che permette, da una parte di non essere contagiati e dall’altra di evitare che, soprattutto gli operatori sanitari possono correre dei rischi. Si ribadisce che occorre limitare gli spostamenti, evitare i luoghi affollati, fare attività di prevenzione secondo le indicazioni già diffuse dall’Istituto superiore di Sanità e dal Ministero della Salute – prosegue la nota- Crediamo sia importante, mano a mano, aggiornare e diffondere queste informazioni proprio perché ognuno possa essere messo in condizione di dare un proprio contributo». (GUARDA IL VIDEO).
Quando un caso è da ritenersi "sospetto"
«È evidente che la partita non la gioca nessuno da solo – prosegue la nota- ma bisogna che tutti quanti, nelle proprie responsabilità, nei propri compiti, nei propri comportamenti, diano una mano. Come Regione, come Servizio Sanitario, come Gores, che è la struttura che si è attivata per seguire l’emergenza, non mancheremo mai di informare, di dare tutte le indicazioni. Per fare al meglio la nostra parte, chiedo a tutti quanti di fare la loro».
Nessuna valutazione in corso
«Al momento nelle Marche non ci sono casi sospetti, né valutazioni diagnostiche in corso- conclude la nota- per i casi di malattia registrati nelle altre regioni italiane è messo in campo ogni sforzo di contenimento».
O A PANICO E ABBANDONI DEGLI ANIMALI
LA PROPOSTA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA: «MASCHERINE E DISINFETTANTI GRATIS»
LA BANCA AIUTA FAMIGLIE E IMPRESE: STOP A MUTUI
FRATELLI D'ITALIA: «LE MARCHE SEMBRANO COMMISSARIATE»
ZAFFIRI SU CERISCIOLI: «O UN ERRORE O LUI SENZA CORAGGIO»
GUIDA BENESSERE - CORONAVIRUS, COS'E', COME SI TRASMETTE E COSA (NON) FARE
ANNULLATO IL CARNEVALE DI FALCONARA
VIDEO - DOPO LO STOP DI CERISCIOLI ECCO LA CHIAMATA DEL PREMIER
CORONAVIRUS, DOPO LO STOP DI CERISCIOLI ARRIVA L'ATTACCO DELLA LEGA
IL CORONAVIRUS FA PAURA? TUTTI AL RISTORANTE CINESE
CERISCIOLI STA PER BLINDARE LE MARCHE, POI ARRIVA LA CHIAMATA DI CONTE
LE OPPOSIZIONE ATTACCANO LA MANCINELLI
IL CORONAVIRUS FERMA ANCHE IL VOLLEY
UGL CHIEDE MASCHERINE E GUANTI PER LA POLIZIA LOCALE
IL SINDACATO DEI MEDICI DENUNCIA CARENZA DI PERSONALE
CASO SOSPETTO? LE 3 CONDIZIONI FONDAMENTALI
3 CASI NELLE MARCHE: TUTTI NEGATIVI
CISL PREOCCUPATA PER CHI LAVORA NELLA SANITA'
LA LEGA CHIAMA IL SINDACO: «MASCHERINE PER CHI LAVORA NEGLI UFFICI COMUNALI»
CORONAVIRUS, IL DECALODO DEL MINISTERO: LE 10 REGOLE
GOSTOLI (PD): «LA LEGA VUOLE CREARE LA PSICOSI»
SI FERMA ANCHE IL BASKET, RINVIATA LA PARTITA DELL'AURORA JESI
CERISCIOLI DOPO IL CASO DELLA BIMBA TORNATA DALL'AFRICA: «LIVELLO DI GUARDIA ALTO»
BIMBA TORNA DALL'AFRICA CON LA FEBBRE, SCATTA LA PROFILASSI CONTRO CORONAVIRUS
CORONAVIRUS NON TI TEMO, CENA SOLIDALE AL RISTORANTE CINESE PER BATTERE RAZZISMO
IL VIRUS FA PAURA E AL RISTORANTE CINESE CROLLA IL FATTURATO
TEST MOLECOLARI ALL'UNITA' DI VIROLOGIA DI TORRETTE
PASSEGGERI AI RAGGI X ALL'AEROPORTO