Coronavirus, quando un caso è da ritenersi “sospetto”: le tre condizioni fondamentali
La Regione Marche ha diffuso le condizioni in presenza delle quali, i sintomi sono meritevoli di una maggiore attenzione
«C’è grande preoccupazione da parte dei cittadini marchigiani che abbiano soggiornato nelle zone nelle quali sono stati registrati casi. Si ribadisce quanto stabilito dal Ministero della Salute con le ultime disposizioni». La Regione Marche, tramite nota ufficiale, ribadisce quali sono i casi da ritenersi sospetti per quanto riguarda il coronavirus.
Un caso da ritenersi “sospetto” se...
E’ un caso sospetto chi abbia una infezione respiratoria acuta (febbre, tosse, difficoltà a respirare) ma questo non basta. Perché una persona sia considerata caso sospetto, e dunque meritevole di approfondimenti, è fondamentale che ci sia una di queste tre
condizioni:
- che una persona abbia soggiornato o abbia viaggiato in Cina negli ultimi 14 giorni
- che una persona abbia avuto contatti stretti con un caso confermato di coronavirus
- che una persona abbia lavorato o frequentato una struttura sanitaria dove sono stati ricoverati pazienti con infezione da coronavirus.
«Si ribadisce che i cittadini che hanno dubbi rispetto al loro stato di salute non devono recarsi in ospedale, né negli studi dei loro medici, ma devono contattare telefonicamente il numero nazionale 1500 o telefonare ai medici di medicina generale o, durante gli orari in cui non c’è la reperibilità, la guardia medica, che fornirà le indicazioni in base alle singole situazioni» spiega ancora la nota della Regione. «Il Ministero dell'Istruzione con un comunicato ufficiale sul sito ha informato che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio 2020».
O A PANICO E ABBANDONI DEGLI ANIMALI
LA PROPOSTA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA: «MASCHERINE E DISINFETTANTI GRATIS»
LA BANCA AIUTA FAMIGLIE E IMPRESE: STOP A MUTUI
FRATELLI D'ITALIA: «LE MARCHE SEMBRANO COMMISSARIATE»
ZAFFIRI SU CERISCIOLI: «O UN ERRORE O LUI SENZA CORAGGIO»
GUIDA BENESSERE - CORONAVIRUS, COS'E', COME SI TRASMETTE E COSA (NON) FARE
ANNULLATO IL CARNEVALE DI FALCONARA
VIDEO - DOPO LO STOP DI CERISCIOLI ECCO LA CHIAMATA DEL PREMIER
CORONAVIRUS, DOPO LO STOP DI CERISCIOLI ARRIVA L'ATTACCO DELLA LEGA
IL CORONAVIRUS FA PAURA? TUTTI AL RISTORANTE CINESE
CERISCIOLI STA PER BLINDARE LE MARCHE, POI ARRIVA LA CHIAMATA DI CONTE
LE OPPOSIZIONE ATTACCANO LA MANCINELLI
IL CORONAVIRUS FERMA ANCHE IL VOLLEY
UGL CHIEDE MASCHERINE E GUANTI PER LA POLIZIA LOCALE
IL SINDACATO DEI MEDICI DENUNCIA CARENZA DI PERSONALE
CASO SOSPETTO? LE 3 CONDIZIONI FONDAMENTALI
3 CASI NELLE MARCHE: TUTTI NEGATIVI
CISL PREOCCUPATA PER CHI LAVORA NELLA SANITA'
LA LEGA CHIAMA IL SINDACO: «MASCHERINE PER CHI LAVORA NEGLI UFFICI COMUNALI»
CORONAVIRUS, IL DECALODO DEL MINISTERO: LE 10 REGOLE
GOSTOLI (PD): «LA LEGA VUOLE CREARE LA PSICOSI»
SI FERMA ANCHE IL BASKET, RINVIATA LA PARTITA DELL'AURORA JESI
CERISCIOLI DOPO IL CASO DELLA BIMBA TORNATA DALL'AFRICA: «LIVELLO DI GUARDIA ALTO»
BIMBA TORNA DALL'AFRICA CON LA FEBBRE, SCATTA LA PROFILASSI CONTRO CORONAVIRUS
CORONAVIRUS NON TI TEMO, CENA SOLIDALE AL RISTORANTE CINESE PER BATTERE RAZZISMO
IL VIRUS FA PAURA E AL RISTORANTE CINESE CROLLA IL FATTURATO
TEST MOLECOLARI ALL'UNITA' DI VIROLOGIA DI TORRETTE
PASSEGGERI AI RAGGI X ALL'AEROPORTO