Trattamento rifiuti speciali, piano di emergenza in arrivo ma i comitati alzano la voce
I comitati Mal'aria e Onda Verde sul Piano di Emergenza e le lunghe attese da parte della Prfettura
I comitati Mal'aria e Onda Verde sul Piano di Emergenza e le lunghe attese da parte della Prfettura
Aguzzi: “Fondamentali per sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi della gestione consapevole e sostenibile del rifiuto”
Le diverse operazioni di recupero e pulizia sono state organizzate dalle associazioni venatorie ed hanno coinvolto oltre 150 volontari
La costituzione della società consortile è stata sollevata in Consiglio comunale dalla consigliera Pd Susanna Dini e dal consigliere di 60100 Arnaldo Ippoliti
I consiglieri di Forza Italia e Lega sottolineano le critiche e i dubbi sollevati riguardo al progetto
Parere negativo della magistratura sulla delibera approvata dal Consiglio comunale di Ancona per la costituzione della nuova società Corum scarl che avrebbe dovuto gestire il servizio in house providing
Sono otto gli indagati sottoposti a misure cautelari non custodiali: hanno tra i 60 e il 29 anni. Avrebbero agevolato il sodalizio camorristico denominato clan Moccia
Sono accusati di traffico illecito di rifiuti. Perquisizioni e sequestri nelle Marche. L’attività dei carabinieri è diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia
A partire da domani ai consumatori saranno proposti sacchetti retati di cotone e contenitori ermetici al posto delle classiche vaschette usa e getta
Il nucleo di polizia locale per i rifiuti ha sorpreso due aziende che smaltivano scarti dell’edilizia nei cassonetti e un privato che gettava in un fosso 20 chili di resti da macellazione suina
Torna la campagna di AnconAmbiente dedicata al recupero e al riciclo della frazione organica, ovvero quella di origine prevalentemente alimentare
Dalla raccolta è emersa una grande quantità di rifiuti da mozzicone di sigaretta (soprattutto nell’area della piazza principale), materiale indifferenziato, molto vetro e plastica in quantità moderata
ATA Ancona fra i big dei rifiuti ad Atene: è l’unico ente italiano a partecipare al meeting internazionale
Il “cold ironing” si sta sperimentando nella banchina 17 del porto di Ancona. Il processo di transizione energetica è partito, ma serve la spinta finale da parte dello Stato su base nazionale per compiere il passo definitivo verso la sostenibilità dei porti
l Centro del riuso di Ancona è un caso dopo l'ultimo consiglio comunale. A sollevarlo è il Movimento 5 stelle.
Il tema è stato quello della predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti presenti nella nostra provincia
Obiettivo: ridurre del 5% la quantità di rifiuti prodotti nella provincia di Ancona. Come? Coinvolgendo i cittadini, informandoli e responsabilizzandoli
Il beneficio sarà immediato, già con la prossima rata
La posizione di Uil Trasporti, che fin da subito si è schierata per la costituzione di un’azienda unica
Due le linee progettuali: la linea A per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata e la linea B per l’ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata
Disponibile anche il servizio di ritiro domiciliare gratuito
ATA Rifiuti ha tracciato un bilancio del progetto europeo LIFE ‘REthinkWASTE’, fra traguardi raggiunti e obiettivi per il futuro
Giovedì 20 ottobre a Palazzo Pianetti a Jesi si traccia il bilancio del progetto europeo LIFE “REthinkWASTE” fra obiettivi, strategie e buone pratiche
A regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metri cubi di metano che viene immesso nella rete Snam
Un incontro dedicato agli strumenti più efficaci per raggiungere gli obiettivi ambientali attraverso il coinvolgimento dei cittadini e l’introduzione della tariffa puntuale