CONSIGLIO REGIONALE | Approvato il piano triennale per il diritto allo studio 2023-2026
Un atto di indirizzo generale che indica le priorità di destinazione delle risorse destinate ai servizi essenziali per il diritto allo studio
Un atto di indirizzo generale che indica le priorità di destinazione delle risorse destinate ai servizi essenziali per il diritto allo studio
Così il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi spiega il voto contrario del Partiti Democratico al Piano regionale per il diritto allo studio per il triennio 2023-2026
Dopo la messa, a cui presenzierà anche il sindaco Daniele Silvetti, la festa continuerà all’interno della Scuola, nel suo bel cortile affacciato sulla città
Alunni al frantoio per conoscere l’Oro Verde, Coldiretti a San Marcello per presentare il progetto e fare il punto sul settore
Il Liceo Scientifico Cambi di Falconara ha proposto, già dal presente anno scolastico 2023-2024, il corso dal titolo “Videogame e realtà virtuale”
Il Comune di Ancona organizza con il contributo della Regione Marche presso il Centro per le Famiglie "L'isola che c'è" laboratori aperti alle famiglie e ai bambini fino a 6 anni
Uno studente su sette sente il bisogno di confrontarsi con uno psicologo: è quanto emerso dal primo convegno regionale sulla psicologia scolastica
Diversi i corsi, così come rinnovate le collaborazioni con Istituti, Enti e Associazioni della Regione
Si chiama “Zerosei. Educare per crescere insieme”, è il forum di formazione e sensibilizzazione che si occupa di bambini in età prescolare
Le visite, che proseguiranno nelle scuole del centro e di Castelferretti, hanno rappresentato l’occasione per valutare le condizioni delle scuole
La polizia sarà presente con la campagna itinerante “una vita da social” dedicata alle scolaresche e mirata all’utilizzo sicuro di internet, all’educazione alla sicurezza stradale e al contrasto ai reati di discriminazione
Investimenti, secondo la Regione Marche, in grado di ridurre il rischio il Covid e l'inquinamento indoor nelle scuole
Sin da oggi nei plessi di Falconara sono stati attivati i servizi di scuolabus, mensa scolastica e assistenza educativa. Il sindaco: «La scuola è una priorità»
Il primo cittadino ha salutato le famiglie e in particolare i più piccoli (trenta “remigini” alle Conero), gli alunni delle primarie e delle secondarie di primo grado in quella sede e anche alle scuole Leopardi, dove si è spostato in un secondo momento.
Agli studenti ha augurato di raggiungere i propri obiettivi educativi e di trarre dalla scuola gli insegnamenti utili ad affrontare il percorso di vita che li attende. L'intervento integrale
Prima campanella domani per tutte le scuole cittadine, compresi anche gli 8.124 studenti degli istituti scolastici le cui strutture sono di competenza comunale
L'amministrazione comunale conferirà un riconoscimento agli studenti degli istituti superiori anconetani che hanno conseguito la votazione di 100/100 all'esame di maturità del luglio scorso
Grazie all’investimento di 774 mila euro la frazione filottranese avrà a disposizione un plesso completamento rinnovato, con aule, la palestra, il refettorio e un bellissimo giardino attrezzato
Questa mattina a Palazzo del Popolo nel corso di una conferenza stampa è stato fatto il punto sull'attività scolastica in ripresa il 13 settembre prossimo
Scenario dai contorni preoccupanti quello dipinto dalla Uil Scuola Rua Marche nel corso del Consiglio regionale della categoria, che si è tenuto all’Hotel Federico II di Jesi alla presenza del Segretario generale Giuseppe D’Aprile
Tutto pronto per l'anno scolastico 2023-2024. Iscritti, scuole più popolose e la situazione delle strutture
La riapertura riguarda esclusivamente le linee già attive e che hanno ancora posti disponibili
Ad aprire l’incontro il neo direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Donatella D’Amico alla sua prima uscita pubblica dopo il recente insediamento
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
Chiunque effettuerà acquisti in una delle 112 librerie Feltrinelli potrà aggiungere prodotti vari di cartoleria da donare a chi è in difficoltà