Presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche (piazza Martelli, 8) verrà deposta una corona di alloro dinanzi alla lapide in memoria degli italiani che tra quelle mura trovarono primo asilo
monsignor Angelo Spina, Arcivescovo metropolita di Ancona ed Osimo, ha officiato la Santa Messa alla presenza delle Autorità locali, dei Carabinieri della Provincia di Ancona, in servizio e in congedo, e dei cittadini
Il sindaco di Belvedere Ostrense intervenuto alle celebrazioni, che hanno riscosso un gran successo, ha ribadito la contrarietà ad ogni tipo di guerra lesiva delle dignità umana
Con un gesto all’insegna del senso civico il primo cittadino di Falconara Stefania Signorini ha inviato a ragazzi e ragazze diciottenni nel 2021 l’intera Costituzione italiana
Sono parole del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, che evidenzia in particolar modo il contributo prezioso che gli uomini e donne delle Forze armate stanno mettendo in campo
Il personale sanitario del geriatrico ha ricevuto la visita dei vigili del fuoco e di rappresentanze delle forze dell'ordine. Il d.g. Genga: «E' molto dura, ma noi ci siamo»
Nell’onorare le forze armate e il sacrificio di tanti giovani italiani caduti in guerra, il primo cittadino ha raccomandato di conservare, rispettare e salvaguardare i simboli della ricorrenza odierna
Le celebrazioni, cui parteciperanno i rappresentanti delle autorità civili e militari e le associazioni combattentistiche e d’arma, partiranno come da tradizione da Castelferretti
Anche quest’anno come da tradizione, l’Aeronautica Militare ha rinnovato la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana in occasione delle celebrazioni alla base militare
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, commenta così la Giornata della Marina Militare, che si svolgerà domani al molo Rizzo del Porto Antico di Ancona
Gli alunni e le alunne della scuola hanno sfilato per le vie del centro di Osimo: un tricolore vivente che ha portato i manifestanti con i 12 principi fondamentali fino al Municipio
In Prefettura sono state consegnate 3 “Medaglie d’Onore” ai cittadini italiani mentre le celebrazioni si concluderanno alle 21 in Piazza del Papa, con il concerto dell’Orchestra Fiati di Ancona
Le civiche benemerenze che verranno conferite lunedì 14 maggio durante la seduta celebrativa del Consiglio Comunale convocata nel giorno della festività dei Santi Patroni Vittore e Corona
L'illustre cittadino dorico, già Ufficiale Medico della Marina Militare, è nato a Potenza Picena il 30 dicembre 1914 e si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli studi di Roma nel 1940
"Una sfida per la crescita, lo sviluppo, il lavoro". Queste le parole d'ordine lanciate dal palco del Teatro delle Muse di Ancona dove si è svolta la 10° edizione della kermesse, dedicata a Giacomo Leopardi
Il 18 e il 19 luglio Ancona si prepara a rivivere la storia della sua liberazione avvenuta nel 1944. Tra gli appuntamenti da non perdere la sfilata dei mezzi militari con figuranti in divisa e lo schieramento in mostra statica in corso Garibaldi