Lo start ai saldi d’inverno ha fatto ben sperare. Ma dopo l’avvio è arrivata subito l’ondata di stanca. Tra le cause: la crisi e gli acquisti online. Ma soprattutto le tante occasioni a partire dal black friday
Dal 5 gennaio il via ufficiale ai saldi d’inverno. Sulle vetrine dei negozi campeggiano i numeri sgargianti degli sconti applicati. Ma occhio ai prodotti: una volta acquistati non sempre si può chiedere il cambio
Giovedì 5 dicembre s’inaugurano i saldi d’inverno. Dopo un Natale partito in ritardo, ma alla fine soddisfacente, il commercio si avvia verso la prova dei maxi sconti
L'associazione di categoria parla di «segnali di ripresa registrati in stagione, nonostante le numerose preoccupazioni dovute al propagarsi della pandemia»
La neo presidente di Cna commercio e turismo, Claudia Mencarelli, fotografa l'attuale situazione sul territorio: «Serve un sostegno maggiore dal sistema per chi ha idee e voglia di investire»
Su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, la Giunta regionale,nella seduta odierna, ha incaricato il dirigente della P.F Commercio a emanare il decreto autorizzativo
Ad annunciarlo il vicepresidente della Regione Marche e assessore al Commercio Mirco Carloni illustrando il provvedimento sui periodi delle vendite di fine stagione approvato questa mattina dalla giunta
Pronti quindi per i saldi invernali che cominceranno nelle Marche il 5 Gennaio e che, secondo l’Ufficio Studi Confcommercio prevedono una spesa media a famiglia di 280 euro
È la stima di Confcommercio in vista degli sconti stagionali. Ecco i consigli della categoria per non farsi fregare. Polacco: «Banco di prova per abbigliamento e calzature»
Saldi estivi in partenza anche nell'anconetano: gli sconti di fine stagione prenderanno il via il prossimo 7 luglio "ma in regione le vendite non decolleranno" sostiene il Codacons
I saldi estivi 2017 inizieranno il 1 luglio in tutta Italia e si concluderanno tra il 15 agosto e il 15 settembre a seconda del calendario fissato dalle singole regioni
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia, in occasione dei saldi invernali 2016, spenderà in media 346 euro. Ecco tutti i dati
Le Marche rispetteranno l’indicazione che dal 2011 regolamenta, in maniera condivisa, i periodi individuati, sentite le organizzazioni delle imprese del commercio e le associazioni dei consumatori
La manifestazione organizzata da Confcommercio ha supportato anche alcune iniziative collaterali per rendere piacevole la passeggiata con shopping nel centro cittadino. Per l'occasione resteranno aperti i parcheggi Umberto I° e il Traiano