
VI edizione di storie da musei, archivi e biblioteche: tutti i premiati
Venerdì 1 febbraio dalle ore 11:30 presso l'Aula Magna del Liceo “Carlo Rinaldini” di Ancona si svolgerà la premiazione della sesta edizione di "Storie da [...]
Venerdì 1 febbraio dalle ore 11:30 presso l'Aula Magna del Liceo “Carlo Rinaldini” di Ancona si svolgerà la premiazione della sesta edizione di "Storie da [...]
"Il calendario è in fase di lavorazione: per le date aggiornate si consiglia di controllare https://www.raccontidicitta.it/"
in Storie da musei, archivi e biblioteche: al via la settima edizione
Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti [...]
In tutto sono stati raccolti trentadue racconti e sessantadue foto che raccontano le istituzioni culturali del territorio
Visite 84 Approvato il 30 giugno del 2018Sabato 27 gennaio al ristorante Anello d'Oro di Falconara, Simone Borghi, Claudio Simoncini e Sergio Sparapani tornano in scena con lo spettacolo di reading e musica ideato da Silvia [...]
Sabato 24 febbraio dalle ore 16 presso la Biblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano si svolgerà la premiazione della quinta edizione di "Storie da musei, archivi e [...]
Il chitarrista acustico milanese Pietro Nobile, considerato uno dei maggiori esponenti del genere fingerstyle, si esibirà in concerto domenica 12 novembre dalle ore 20 presso il [...]
Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti [...]
L'iniziativa, promossa dal MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) in collaborazione con la Regione Marche
Visite 70 Approvato l'11 luglio del 2017Zia Carmela aveva ragione è una raccolta di racconti brevi che vogliono essere per il lettore possibili piazzole di sosta e utili luoghi di ritrovo, ma soprattutto pause, dove concedersi [...]
Simone Borghi e la G & G Music Management sono i promotori di un evento imperdibile che vede il grande ritorno ad Ancona, dopo quasi vent'anni, di uno dei maggiori esponenti a livello [...]
La sublime musica di Paul Simon e Art Garfunkel è protagonista della "Notte del laureato", un concerto-tributo al duo in occasione dei cinquanta anni dall'uscita del film [...]
Il musicista marchigiano Simone Borghi torna sul mercato discografico con una raccolta delle sue migliori canzoni registrate tra gli Stati Uniti e l'Italia. L'artista, che recentemente [...]
I finalisti sono stati votati nell'ambito di una prima selezione dei quattrocentoquaranta elaborati che raccontano le istituzioni culturali del territorio
Visite 37 Approvato il 20 ottobre del 2016Il MAB Marche propone la quarta edizione di un concorso rivolto a tutti gli appassionati di lettura, scrittura e fotografia
Visite 31 Approvato il 27 ottobre del 2015"Il calendario è in fase di lavorazione: per le date aggiornate si consiglia di controllare https://www.raccontidicitta.it/"
in Storie da musei, archivi e biblioteche: al via la settima edizione
Venerdì 1 febbraio dalle ore 11:30 presso l'Aula Magna del Liceo “Carlo Rinaldini” di Ancona si svolgerà la premiazione della sesta edizione di "Storie da [...]
Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti [...]
Sabato 27 gennaio al ristorante Anello d'Oro di Falconara, Simone Borghi, Claudio Simoncini e Sergio Sparapani tornano in scena con lo spettacolo di reading e musica ideato da Silvia [...]
Sabato 24 febbraio dalle ore 16 presso la Biblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano si svolgerà la premiazione della quinta edizione di "Storie da musei, archivi e [...]
Il chitarrista acustico milanese Pietro Nobile, considerato uno dei maggiori esponenti del genere fingerstyle, si esibirà in concerto domenica 12 novembre dalle ore 20 presso il [...]
Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti [...]
Zia Carmela aveva ragione è una raccolta di racconti brevi che vogliono essere per il lettore possibili piazzole di sosta e utili luoghi di ritrovo, ma soprattutto pause, dove concedersi [...]
Simone Borghi e la G & G Music Management sono i promotori di un evento imperdibile che vede il grande ritorno ad Ancona, dopo quasi vent'anni, di uno dei maggiori esponenti a livello [...]
In tutto sono stati raccolti trentadue racconti e sessantadue foto che raccontano le istituzioni culturali del territorio
L'iniziativa, promossa dal MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) in collaborazione con la Regione Marche
I finalisti sono stati votati nell'ambito di una prima selezione dei quattrocentoquaranta elaborati che raccontano le istituzioni culturali del territorio
Il MAB Marche propone la quarta edizione di un concorso rivolto a tutti gli appassionati di lettura, scrittura e fotografia
I musicisti Simone Borghi e Claudio Simoncini fra gli scatti del festival internazionale della fotografia
Armati di penna e macchina fotografica, avventuriamoci dunque fra le sale dei musei e tra i documenti di archivi e biblioteche in questo appassionante tour per ricostruire un'immagine dei nostri istituti culturali che vada al di là di ogni stereotipo
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account