Greco e Burchianelli: campioni di sport, campioni di vita
L'assessore Serenella Moroder ha incontrato mercoledì in Regione i due campioni paralimpici Alessandro Greco ed Emanuele Burchianelli
“Giovani che hanno vinto la sfida della vita”: così l’assessore allo Sport, Serenella Moroder, ha salutato i due campioni paralimpici, Alessandro Greco ed Emanuele Burchianelli, che mercoledì mattina hanno ricevuto il riconoscimento dalla Regione per i loro successi sportivi.
“Ragazzi d’oro, che con tenacia e determinazione hanno superato le difficoltà fisiche per affermarsi nelle sport da veri campioni”, è stata l’affermazione commossa dell’assessore che li ha premiati e ringraziati per il loro impegno che ha il merito di portare le Marche agli onori della cronaca sportiva.
La Regione continua a credere fortemente e sostenere lo sport per il valore sociale ed educativo che rappresenta, chiarisce l’assessore: “Lo sport favorisce la diffusione dei valori democratici e di cittadinanza, della solidarietà, del rispetto degli altri. E' il cardine per la prevenzione socio sanitaria, per il perseguimento del benessere psico-fisico e per l'educazione al rispetto delle regole e al lavoro di squadra. Vogliamo quindi sostenerlo in ogni modo anche incentivando la collaborazione tra enti e l'associazionismo sportivo”.
Lo sport e il superamento delle barriere sono posti al centro di questa settimana: questa mattina, al Palarossini di Ancona, i cestisti americani Coby Karl e Jerel McNeal hanno incontrato ben 400 atleti speciali degli Special Olympics, nell’ambito della European Basketball Week, l'ampio programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva.
ALESSANDRO GRECO, recanatese, classe 1986, è atleta della società sportiva Antrhopos di Civitanova Marche. Alla sua prima apparizione azzurra ha conquistato una medaglia d’oro nei 100 metri e la medaglia d’argento con la staffetta 4x100 metri. L’importante risultato conseguito gli ha consentito di partecipare ai Global Games 2011, Mondiali che si sono svolti in Liguria. L’anno scorso ha conseguito importanti risultati a livello nazionale: ha vinto la medaglia d’argento ed è vice campione Italiano nei 100 metri piani. Alle Olimpiadi provinciali di Macerata del 22 giugno 2011 ha vinto due medaglie d’oro nuoto, 100 metri stile libero e 200 metri, e due medaglie d’oro di atletica, 100 metri piani e 200 metri. A Cagliari il 2 giugno di quest’anno ha vinto la medaglia d’oro per i 100 metri e l’argento per i 200 metri. Nel corso della Festa dello sport dell’anno scorso che si tiene a Civitanova, è stato nominato Atleta dell’anno per le 29 medaglie d’oro finora conquistate nel nuoto e nell’atletica leggera. Il Coni, la settimana scorsa, lo ha premiato per il titolo Continentale di atletica leggera. Attualmente si sta allenando per le gare del prossimo anno in vista delle nazionali.
