rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Cronaca

Salesi, il Comune: “Le agevolazioni per il parcheggio ci sono”

Il Comune e l'assessore Signorini replicano alle accuse dall'opposizione, che aveva lamentato agevolazioni per il parcheggio per chi andava in spiaggia al Passetto e nessuna per le visite ai malati del Salesi

Il Comune di Ancona e l’assessore Signorini replicano alle accuse ricevute dalle forze di opposizione, che avevano lamentato agevolazioni per il parcheggio a chi va in spiaggia al Passetto e nessuna per i parenti che dovevano visitare gli ammalati all’ospedale Salesi:

“L’Amministrazione comunale, come è noto, si è adoperata per facilitare la sosta dei mezzi di coloro che frequentano la spiaggia urbana del Passetto,  avendo cura di non interferire con i posti auto disponibili attorno al Salesi."
“Non a caso- sottolinea l’assessore al Traffico e alla Segnaletica Roberto Signorini-  già da tempo l’Amministrazione comunale, d’intesa con  Mobilità&Parcheggi,  ha messo a punto tutta una serie di interventi destinati a favorire la sosta degli operatori dell’Azienda materno infantile  e di chi assiste i piccoli degenti”

   "A questo proposito - prosegue il comunicato - sono stati  rilasciati 60 permessi gratuiti validi l’intera giornata così suddivisi:  40 permessi per accompagnatori di ammalati e 20 permessi per  urgenze.  Tali  permessi afferiscono a vari reparti dell’ospedale e sono rilasciati  su richiesta dalla caposala  del reparto  interessato.  Per  quanto  riguarda il  reparto di Oncoematologia  pediatrica viene  rilasciato un permesso dalla  società  M&P  (uff. permessi)  dietro  presentazione  di  certificazione rilasciata  dal medico  curante di  competenza  per tutta  la durata del trattamento. Per  i dipendenti del Salesi l’Azienda  ospedaliera acquista  dalla M&P Parcheggi  appositi grattini al  costo di  €. 2.00 validi  tutta  la  giornata."   

"E’ evidente - prosegue Palazzo del Popolo - che la sosta lunga viene penalizzata ma è altrettanto evidente che quanti sono costretti a frequentare il Salesi per più giorni possono usufruire di tariffe contenute nei parcheggi cittadini.  Al parcheggio degli Archi ad esempio, con la modica cifra di 2 euro è compreso l’utilizzo del  parcheggio per l’intera  giornata e l’utilizzo del trasporto pubblico urbano.  Nel caso di lunghe degenze è possibile ottenere con 40 euro un abbonamento mensile comprensivo dell’utilizzo del trasporto pubblico per tutte linee di rete urbana". 

“Come si vede- ricorda ancora l’assessore Signorini -  l’Amministrazione comunale ha fatto e continuerà a fare il possibile per contemperare le esigenze del Salesi con la necessità di favorire la fruizione di una delle più amate spiagge cittadine.”
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Salesi, il Comune: “Le agevolazioni per il parcheggio ci sono”

AnconaToday è in caricamento