Anconambiente, la pandemia cambia la raccolta differenziata: ecco le nuove regole
Il prontuario per chi è risultato positivo al Coronavirus e chi no. Si registrano i primi abbandoni di mascherine e guanti: è assolutamente vietato e pericoloso
Cambiano le regole della raccolta differenziata su tutto il territorio nazionale a causa della pandemia Coronavirus e, ovviamente, le stesse modifiche debbono essere recepite da tutti i cittadini serviti da AnconAmbiente nei comuni di Ancona, Fabriano, Sassoferrato e Serra de’ Conti. Per non correre rischi, l'Istituto Superiore di Sanità ha messo a punto una guida pratica con nuove regole soprattutto per chi è in isolamento domiciliare poiché risultato positivo al Covid-19.
«Per tutti coloro che sono positivi al Coronavirus – spiega il presidente di AnconAmbiente, Antonio Gitto – i rifiuti non devono essere differenziati, vanno chiusi con due o tre sacchetti resistenti e gli animali domestici non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata ndr) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata. Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata. È importante usare guanti monouso, chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo. Una volta chiusi, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata».
«Se non si è positivi al Covid-19 – rimarca Roberto Rubegni, amministratore delegato di AnconAmbiente S.p.A. - la raccolta differenziata può continuare come sempre, usando però l'accortezza di smaltire i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata. Una particolare raccomandazione a tutti coloro che, pur non essendo positivi al virus, utilizzano mascherine e guanti: ci sono già segnalazioni ad Ancona di pericolosi abbandoni di questi materiali. Le mascherine e i guanti utilizzati da tutti debbono essere riportati presso le proprie abitazioni e smaltiti in due o tre sacchetti, uno dentro l’altro, chiusi molto bene e conferiti nel contenitore della raccolta indifferenziata. Chiedo la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini al rispetto di queste nuove norme e vi invito riflettere che gli addetti di AnconAmbiente stanno lavorando anche in questo momento con la massima cura, spirito di sacrificio, professionalità e abnegazione per garantire un servizio di pubblica utilità in condizioni di assoluta emergenza».
Ed ecco, in sintesi, le regole da seguire:
Se sei positivo al tampone:
? Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
? Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
? Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.
? Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
? Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo. ? Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani.
? Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata. ? Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.
Se non sei positivo al tampone:
? Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.
? Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata.
? Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata.
? Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.
? Chiudi bene il sacchetto.
? Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata.
ANCONA DESERTA BY NIGHT: IL VIDEO