Estate: bimbi immersi nella natura con le agricolonie
Fare il pane, coltivare l'orto, pescare nel lago, accudire gli animali, fare letture nel bosco. Sono alcune delle attività praticate nelle agricolonie, le colonie in campagna che rappresentano la novità dell'estate 2012
Fare il pane, coltivare l’orto, pescare nel lago, accudire gli animali, fare letture nel bosco. Sono alcune delle attività praticate nelle agricolonie, le colonie in campagna che rappresentano la novità dell’estate 2012.
Un fenomeno, spiega la Coldiretti Marche, pensato per far trascorrere ai bambini tempo a contatto con la natura e scoprire tempi e sapori del mondo agricolo.
Nella nostra regione sono diverse le aziende che si sono attrezzate per offrire una vacanza fuori dall’ordinario. All’agriturismo Il lago nella valle di Monte San Vito (An) dal 30 luglio i piccoli ospiti dormiranno in tenda e si cimenteranno in una serie di attività agricole ma impareranno anche a riciclare e riutilizzare le cose oltre a piccoli lavori di falegnameria.
All’agriturismo Sapori di Campagna di Pievebovigliana i bambini ospiti che hanno appena concluso il ciclo di “lezioni” hanno invece lavorato la lana, fatto il formaggio, preparato fascine con il grano.
Per domenica 29 luglio l’agriturismo la Quercia della Memoria di San Ginesio (Mc) propone invece un laboratorio su "semi e farine" per i bambini nell’ambito dell’iniziativa Farmkids, pensata per far conoscere alle famiglie l’agrinido.