«Momenti intensi che hanno un valore aggiunto: quello di mettere a confronto ragazzi più grandi con i più giovani su tematiche, difficoltà e necessità condivise» ha detto la Borini
Anche quest’anno come da tradizione, l’Aeronautica Militare ha rinnovato la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana in occasione delle celebrazioni alla base militare
Insieme a cena per festeggiare il compleanno dell'istituto superiore cittadino. Dagli albori in un piccolo appartamento alle lotte per avere l'attuale sede, tanti volti noti tra gli ex liceali
Scomparso da un anno, oggi è stato ricordato Claudio Palloni. Ex sottotenente dei Bersaglieri a El Alamein, gli è stata intitolata la locale sede dell'Anmig
Così anche ad Ancona viene ricordato il giorno delle Foibe, con un incontro alla facoltà di economia e commercio e la deposizione di un mazzo di fiori ai piedi del monumento della ex caserma Villarey
Come ogni anno, il 1° novembre viene ricordato, nella frazione del Poggio, in maniera solenne e particolare. Ovvero con una cerimonia che coniuga l'aspetto religioso a quello civile. Presente anche il sindaco Valeria Mancinelli
Il 18 e il 19 luglio Ancona si prepara a rivivere la storia della sua liberazione avvenuta nel 1944. Tra gli appuntamenti da non perdere la sfilata dei mezzi militari con figuranti in divisa e lo schieramento in mostra statica in corso Garibaldi
“Le 4670 stazioni dei Carabinieri rappresentano un baluardo di legalità e di sicurezza. Vorrei che il mio pensiero di riconoscenza va raggiungesse ogni carabiniere, specie i più giovani e quanti sono impegnati nelle missioni di pace all’estero”
Si è svolta ieri mattina nella sala giunta del Comune la prima conferenza di servizi sull'organizzazione dei 2400 anni dalla fondazione: le idee saranno poi raccolte ed elaborate in un unico programma
Il coordinatore vicario: “Nel nostro bellissimo ma trascurato anfiteatro non c’è affatto raffigurata una pistrice – come detto dal Comune di Ancona – ma un più comune delfino”