Martedì 23 maggio alle ore 21 al Teatro Studio Valeria Moriconi di Jesi continua la XV edizione del Festival Cameristico della Val d'Esino con il concerto a ingresso libero del tenore LUCA BODINI e DONATO GIUPPONI al pianoforte. Il programma prevede notissime arie d'opera, arie da camera, canzoni napoletane e operetta.
Programma:
• Arie d’Opera Giacomo Puccini E lucevan le stelle [Tosca] - Addio fiorito asil [Madama Butterfly], Giuseppe Verdi La donna è mobile [Rigoletto]
• Arie da Camera Francesco Paolo Tosti (1846-1916) Sogno - L’aria separa dalla luce l’ombra - Non t’amo più
• Canzoni e Operetta Ernesto De Curtis Non ti scordar di me, Ferenc Lehàr Tu che mi hai preso il cuore (da “Il Paese del sorriso”), Ernesto Tagliaferri/Nicola Valente Passione (canzone napoletana), Salve d’Esposito Anema e core (canzone napoletana), Alessandro Sisca/Salvatore Cardillo Core n'grato (canzone napoletana)
Luca Bodini intraprende gli studi presso il Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza sotto la guida del soprano Marialaura Groppi. In seguito ha frequentato Master-Class del soprano Renata Scotto, del soprano Luisa Maragliano e del tenore Nicola Martinucci arricchendo le sue conoscenze vocali e di repertorio. Inizia la sua carriera artistica debuttando a Torre del lago al festival pucciniano in Gianni Schicchi nel ruolo del protagonista Rinuccio e collaborando con l ente in Fanciulla del West di G. Puccini. Comincia così una lunga serie di tournée in Europa, Asia e sud America. In seguito debutta nelle opere: Traviata, Rigoletto, Ballo in maschera, Trovatore, Aida e Messa da Requiem di G. Verdi; Boheme, Tosca, Madama Butterfly e Messa di Gloria di G. Puccini; Elisir d'amore, Don Pasquale di G. Donizetti; Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e Pagliacci di R.Leoncavallo. Nel suo repertorio si trovano anche Petite Messe Solennelle e Stabat Mater di G. Rossini. Collabora con varie formazioni cameristiche, spaziando dal repertorio di musica classica, a quello di musica contemporanea, comprendendo pure il Musical e l’Operetta.
Donato Giupponi è diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Organo e Composizione Organistica, ha approfondito lo studio dell’Analisi Musicale e della Composizione, lavorando specialmente ad elaborazioni ed inediti, con particolare attenzione per l’ambito pedagogico-didattico, che solo ora si appresta a pubblicare. Tiene regolarmente concerti in Italia e all’Estero (www.donatogiupponi.it) ed ha partecipato ad importanti stagioni, fra cui: il Camminare la Terra di Alba (CN), i Pomeriggi Musicali di Rimini, il Festival de Musique et de Dance de la Vallée de Munster in Alsazia (FRA), il Festival Internazionale di Stella-Cilento (SA), il Circuito Organistico Internazionale a Gravedona (CO), la Rassegna Carlo Prati di Novate Mezzola (SO), i Martedì di “Casa Raphael” a Roncegno (TN), la Rassegna “Valcellina in Musica” a Montereale (PN), il “Maggio in Musica” a Montevecchia (LC), i “Concerti a Marfisa d'Este” a Ferrara, poi a Cremona, Modena, Bolzano, Verona, Venezia, Torino, Alessandria, inoltre in Svizzera, Polonia, Croazia, Germania.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...