Diasen, sotto l'albero per i dipendenti 1000 euro in più. Il presidente: "Sono loro gli artefici dei successi"
Il Presidente Diego Mingarelli ha voluto che a tutti i dipendenti fosse versata una quota welfare di 1.000 euro
Il Presidente Diego Mingarelli ha voluto che a tutti i dipendenti fosse versata una quota welfare di 1.000 euro
Molti interventi alla tavola rotonda dell’Ambito 10. Al dibattito presenti l’europarlamentare Daniela Rondinelli e l’assessore Saltamartini.
Con il progetto "Welfare sport" il Comune sostiene la pratica sportiva dei ragazzi, aiutando le famiglie in difficoltà economica a sostenere i costi dell'attività sportiva
Torna EduCalci ad animare i pomeriggi dei quartieri Archi e Piano di Ancona
Confartigianato ha già avviato dal 2017 una rete di erogatori di servizi di welfare, dal tempo libero alle vacanze, ai servizi sanitari, ai buoni acquisto
Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione proposta dal consigliere Pd Diego Urbisaglia. Il bando prevede contributi fino a 200 euro per le famiglie in difficoltà
Questo scambio tra welfare e salario di produttività, oltre a fidelizzare il dipendente, contribuisce in maniera significativa ad una detassazione piena per l’azienda
Il 25% della popolazione nella provincia ha più di 65 anni. Nel comune di Ancona vivono 24639 anziani ultra65enni (27% della popolazione)
Già a gennaio ecco due scadenze importanti: l'abbattimento delle barriere architettoniche ed il centro diurno per malati di Alzheimer
Favorire la trasformazione del tessuto sociale e produttivo e garantire una nuova stagione di coesione sociale, contribuendo a dare efficienza ai servizi pubblici, tra le priorità del 2015 per CGIL CISL UIL Marche
ll relativo bando per la presentazione delle domande per accedere ai contributi sarà affisso all'Albo Pretorio dal 1° al 31 ottobre prossimi. Nelle stesse date potrà essere presentata domanda di partecipazione al contributo
Dei 68 milioni stanziati, circa 54,5 sono costituiti da fondi regionali e circa 13,5 milioni sono quota parte di fondi statali. Queste risorse al 90% saranno trasferite ai Comuni
Per il 2013 165mila euro (di cui 138mila finanziati dalla Regione) da destinare al sostegno alle donne in stato di gravidanza non coniugate e a ragazze madri, oltre che a famiglie in disagio sociale ed economico
Presso il Centro Il Samaritano di Ancona, il “Caffè Alzheimer” è promosso dall’associazione Alzheimer Marche
L'assessore Marconi: "La battaglia andrà sempre più portata a livello statale, affinché le famiglie più numerose e a basso reddito ottengano l'esonero totale dal pagamento dei servizi sociali fondamentali"
L'assessore all'edilizia pubblica Canzian ha comunicato le modalità di ripartizione del fondo per contributi alle famiglie per sostenere l'accesso alle abitazioni in locazione nell'ambito del Fondo regionale anticrisi per il 2012
Si è tenuto oggi, presso Palazzo del Popolo, un incontro con l'assessore al welfare Stefano Dellabella, che ha espresso la volontà di mantenere inalterati i servizi già esistenti sul territorio anconetano
Presentando le strategie dell'ente, il governatore Spacca ha spiegato che il 90% delle risorse sono "frutto degli stanziamenti e dei risparmi effettuati dall'amministrazione regionale"