«L’esistenza di un confine fisico – ha spiegato Canavesi, Presidente dei corsi universitari jesini – marca nella storia il fenomeno migratorio, che è un dato endemico dei popoli»
Saranno due giorni di convegno e non solo, giovedì 12 e venerdì 13 aprile, che coinvolgono tutte le università delle Marche, la Fondazione Giorgio Fuà e l’ISTAO, presso la Facoltà di Economia dell’Unvipm ad Ancona
In totale dal 2002 ad oggi sono ben 682 gli studenti che si sono laureati presso la sede universitaria jesina, dove fervono le attività didattiche di fine semestre
Il cantiere che sta trasformando l'ex convento in una residenza per studenti è stato visitato dai vertici di Erdis, Comune e Regione. Ospiterà anche servizi per i cittadini
Il freddo e l’attività fisica promuovono l’attività del grasso bruno e addirittura la trasformazione del grasso bianco in bruno, aspetto fondamentale per la prevenzione del diabete e del cancro
Sono stati 15 i progetti arrivati da tutta Italia per il concorso di idee. Tre i premi in denaro oltre alla possibilità, per il team con il progetto vincitore, di partecipare alla fase esecutiva dei lavori
La popolare giornalista ha lanciato un messaggio al Governo in via di formazione in tema di ricostruzione post terremoto: «Serve un’assicurazione statale obbligatoria»
Incontro promosso dall’Univpm in collaborazione con Scuola di Giurisprudenza Unicam e Associazione Europea Protezione Dati, sabato 24 marzo 2018 ore 10:00 Facoltà di Economia
“La frontiera delle negoziazioni di borsa: strumenti nuovi per nuovi scenari” è il titolo del convegno in programma mercoledì 21 marzo 2018, alla Facoltà di Economia
Quanto siamo disposti a cambiare le nostre abitudini? Alberto Clô, uno dei maggiori esperti di energia a livello internazionale, in Aula Magna all’Università Politecnica delle Marche
L'Università Politecnica delle Marche è presente all'evento da 7 anni con entusiasmo e grande partecipazione.Appuntamento venerdì 16 marzo dalle 9.00 in Aula Magna d'Ateneo
Clô, uno dei maggiori esperti di energia a livello internazionale, rifletterà anche su energia e mercato, sulle prospettive post elezioni e sulla situazione marchigiana
Il mondo della scienza è uno spettacolo. Lo hanno dimostrato i 6 partecipanti di Famelab il talent show della scienza ad Ancona all’Univpm che ha ospitato, per il sesto anno consecutivo la tappa marchigiana
Una lectio magistralis all’insegna dell’eccellenza quella proposta dall’Ordine degli Ingegneri di Ancona, UnivPm e Confindustria Marche Nord: relatore il consulente Toyota Kuroiwa
Uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto privo di giudizio, dove grazie all’aiuto di un esperto è possibile usufruire di un supporto utile per affrontare situazioni di disagio
Si parte dalla genetica, si arriva ai frutti, passando per la misurazione attraverso app e droni. Comunicheremo con le piante attraverso sensori posti nel terreno per sapere se hanno bisogno di acqua
Presentato il nuovo corso di laurea professionalizzante in “Assistenza Sanitaria” all’Università Politecnica delle Marche a conclusione di un incontro con le scuole dal titolo “Vaccini: una scelta consapevole”.